Momo, la libreria per bambini e ragazzi nel cuore di Ravenna
Veronica Truttero, illustratrice e libraia, ci racconta la sua originale avventura culturale intrapresa tre anni e mezzo fa insieme ad ...
Veronica Truttero, illustratrice e libraia, ci racconta la sua originale avventura culturale intrapresa tre anni e mezzo fa insieme ad ...
Diamo spazio a una lettera pervenuta in redazione, attraverso la quale una mamma pone l’accento su uno sport poco conosciuto ...
Il progetto “Xanadu” ha coinvolto numerose scuole italiane, chiedendo agli studenti di leggere ed eleggere il loro personalissimo libro dell’anno. ...
“Chi è Giorgio?”, una ricerca sociologica di Dora Anna Rocca per Rubbettino editore Un'analisi degli adolescenti attraverso la somministrazione di un ...
Ripubblicato da SEI “Il Principe della Nebbia”, racconto con pregi e qualche difetto Prima del best-seller internazionale L’ombra del vento ...
Fino alla fine della scuola media. Tredici, quattordici anni. Poi tutto diventa più incerto. Uno studente su cinque, in Italia, ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).