Pubblica amministrazione e trasparenza: chi sbaglia paghi
Il presidente della Regione Calabria faccia rimborsare ai dirigenti del Dipartimento Cultura e Turismo i loro errori e lasci che i ...
Il presidente della Regione Calabria faccia rimborsare ai dirigenti del Dipartimento Cultura e Turismo i loro errori e lasci che i ...
La 13ª edizione del Biografilm Festival (Bologna 9-19 giugno 2017) ospiterà ben nove anteprime mondiali interamente prodotte sul territorio. Bilancio ...
Un viaggio virtuale attraverso gli antichi mestieri e le tradizioni locali: prende il via sul web l’iniziativa promossa dall’Ente Regione ...
Conferenza stampa presso la sala stampa del Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna, convocata dalle associazioni promotrici della petizione popolare per permettere ai ...
Attraverso una petizione popolare varie associazioni raccolte nel Comitato Articolo 32 chiedono alla Regione Emilia-Romagna di permettere ai cittadini di registrare ...
Lettera di un gruppo di lavoratori della società in house Sardegna It s.r.l., che rischiano di perdere il proprio posto ...
Con il programma “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari”, la Regione stanzia fondi per favorire l’acquisto ...
In tempo di crisi e di diminuzione del reddito disponibile, qualche considerazione di Paolo Cristoni, di C.C.Ca.se., su edilizia residenziale ...
Qualche considerazione su edilizia residenziale sociale e riqualificazione, in tempo di crisi e di diminuzione del reddito disponibile Le cooperative ...
Serve una legge sulla cooperazione allo sviluppo. È la richiesta del Coasic, il coordinamento delle ong campane, da anni in ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]