Scuola pubblica: dopo la Riforma Giannini-Renzi-Fedeli (Bologna, 9 febbraio 2018)
Presso la Ca’ Rossa-Circolo Il Fossolo di viale Felsina, dibattito a più voci su “Qual è la buona scuola?”, con ...
Presso la Ca’ Rossa-Circolo Il Fossolo di viale Felsina, dibattito a più voci su “Qual è la buona scuola?”, con ...
Le novità dopo l’approvazione, nello scorso aprile, da parte del Governo Gentiloni, di otto dei nove decreti attuativi della legge ...
Appello dei radicali italiani a Renzi e Boschi per tutelare le forme di democrazia diretta. Come? Anche con il riconoscimento ...
La “riforma Giannini” stravolge il sistema d’istruzione nazionale, ampliando i poteri dei presidi e introducendo dubbi criteri di valutazione del ...
Partendo dal monito di Calamandrei, ecco i guasti che apporterà la Riforma Giannini, assieme alle classificazioni “psichiatriche” delle difficoltà di ...
È sbagliato applicare detrazioni a tutti gli alunni di paritarie e private. La valutazione di Franco Franchi, esponente bolognese del ...
Tra tanta retorica e scelte di comodo su uno dei temi più strumentalizzati dalla politica, la riforma dell’istruzione sarebbe fatta: piovono annunci ...
Ci scrive un lettore. Facoltà o macrodipartimenti? Riforma Gelmini applicata affinché non cambi nulla Negli scorsi giorni alcuni quotidiani hanno ...
“Modesta proposta” di riforma dei campionati per contrastare scommessopoli e combine di fine anno. Play-off e play-out, con tutti i ...
La riforma Gelmini ha stravolto le scuole a indirizzo artistico, abolendo l’Istituto d’arte e introducendo un nuovo tipo di liceo, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]