Sciopero e serrata
A. LO SCIOPERO: I PROTAGONISTI DELLA SUA REGOLAMENTAZIONE 1.IL CASO ITALIANO. DAL CODICE PENALE SARDO AL TESTO COSTITUZIONALE. Senza dubbio ...
A. LO SCIOPERO: I PROTAGONISTI DELLA SUA REGOLAMENTAZIONE 1.IL CASO ITALIANO. DAL CODICE PENALE SARDO AL TESTO COSTITUZIONALE. Senza dubbio ...
Cosa è cambiato dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, con globalizzazione e Unione europea A) L’EVOLUZIONE STORICA DEI RAPPORTI TRA ...
La sedicenne svedese, paladina del movimento “Fridays for future”, ha coinvolto milioni di persone in una manifestazione contro i cambiamenti ...
La Simav mette “in mobilità”. I dipendenti hanno deciso uno sciopero per il 19 aprile, auspicando un intervento della società Adr, ...
I docenti sono in piena mobilitazione per contrastare l’attacco indiscriminato del governo contro la pubblica istruzione. Il 24 novembre prossimo sciopero ...
Indetto uno sciopero per l’11 febbraio. Primo obiettivo: contrastare i progetti industriali di Fiat e Fincantieri. Landini propone di rilanciare ...
Le ragioni della protesta sindacale contro la manovra finanziaria proposta dal governo La manovra finanziaria varata dal governo, oltre a ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]