Referendum scuola Bologna: Merola “scorpora”
Il sindaco ha deciso: niente “election day” col referendum sull’opportunità di finanziare le scuole private coi soldi pubblici. L’intervento di ...
Il sindaco ha deciso: niente “election day” col referendum sull’opportunità di finanziare le scuole private coi soldi pubblici. L’intervento di ...
Il Comitato articolo 33, promotore dell’iniziativa, si chiede perché il sindaco Merola non abbia finora fissato la data della consultazione ...
Già 10.000 firme raccolte e con un mese di anticipo. Nel 2013 i cittadini bolognesi saranno chiamati a pronunciarsi sul ...
Il Comitato articolo 33 appare ottimista sul raggiungimento, entro il 6 dicembre, delle 9.000 firme necessarie per permettere ai cittadini ...
Dopo l’ammissione del quesito referendario comunale sui finanziamenti agli istituti “paritari”, tensioni “trasversali”. Intanto, il comitato promotore invita alla festa ...
Lettera aperta di genitori e insegnanti bolognesi, pubblicata su la Repubblica Siamo genitori e insegnanti di bambini che frequentano la ...
Il Comune versa fondi per ciascuna delle 73 sezioni accreditate oltre a una quota fissa per istituto e a 100 ...
Perché il popolo sovrano non dovrebbe esprimersi sulla scelta di finanziare o meno la scuola privata (in gran parte cattolica..)? ...
Il Comitato articolo 33 per la difesa della scuola pubblica, di Bologna, attraverso Maurizio Cecconi, rivolge un accorato appello al ...
BOLOGNA: REFERENDUM COMUNALE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA – Il Comitato art. 33 di Bologna (composto, tra gli altri, da ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]