A Spoleto i segni del terremoto diventano arte
A palazzo Collicola l’installazione “La crepa” di Vincenzo Pennacchi cuce le ferite del sisma In seguito al terremoto del 24 ...
A palazzo Collicola l’installazione “La crepa” di Vincenzo Pennacchi cuce le ferite del sisma In seguito al terremoto del 24 ...
Un provvedimento contrario ai fini rieducativi della pena. Don Oreste Benzi affermava che «L’uomo non è il suo errore» Venendo ...
In occasione dell’odierna visita al carcere di Rebibbia da parte di Benedetto XVI, riproponiamo il testo del messaggio del 2009 ...
Intervista a Carmelo Musumeci, ergastolano che si batte per i diritti dei carcerati «Maria, sono un senza Dio, un uomo ...
Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è considerato uno dei massimi pittori inglesi e uno tra i più importanti esponenti del ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]