La (piccola) rivincita del Sud
Covid-19: nel Mezzogiorno pochissimi contagiati e morti rispetto a Lombardia ed Emilia-Romagna, Sanità che ha retto, cittadini disciplinati e persino ...
Covid-19: nel Mezzogiorno pochissimi contagiati e morti rispetto a Lombardia ed Emilia-Romagna, Sanità che ha retto, cittadini disciplinati e persino ...
Un gesto per testimoniare la seria volontà del Governo Conte di rilanciare il Sud, iniziando dai decreti Sanità e Sblocca ...
Spesso criticato come sperpero di risorse, l’utilizzo dei finanziamenti Ue è uno specchio del sistema-Italia. Piccole riflessioni per possibili miglioramenti ...
Nel saggio “Lotte e libertà” (Città del Sole) Giorgio Castella commemora le figure, a lungo dimenticate, di tanti antifascisti calabresi. ...
Qualche riflessione sulla caduta del Regno delle due Sicilie e l’insorgenza della “questione meridionale” nell’Italia postunitaria La ricorrenza del centocinquantesimo ...
Da una storia vera, un romanzo di Antonella Cosentino ambientato nella Calabria tra Ottocento e Novecento: “Dalla mia finestra si vedeva ...
Il caso Ilva di Taranto costituisce la dimostrazione delle tesi sostenute da Lino Patruno nel suo libro “Ricomincio da Sud” (Rubbettino) L’Ilva ...
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera aperta stilata da alcuni partiti meridionalisti al noto scrittore affinché si candidi alle prossime ...
Per tutti i Sud del mondo contro ogni discriminazione Sabato 28 aprile, a cura del Partito del Sud, si svolgerà il ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del settimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo 2012 (n. 75) ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).