Raccontare il Veneto odierno
La raccolta “Veneti in controluce” (Fernandel) di Ausilio Bertoli contiene 18 racconti brevi ambientati in una regione passata velocemente dalla ...
La raccolta “Veneti in controluce” (Fernandel) di Ausilio Bertoli contiene 18 racconti brevi ambientati in una regione passata velocemente dalla ...
Il recente libro del giornalista Aldo Cazzullo, edito da Feltrinelli, appare come una pubblicazione non solo ruffiana, ma priva di ...
Una squadra di scienziati americani e inglesi ha scoperto che il prezioso elemento, grazie alla polvere di comete e asteroidi, ...
Nel saggio “Lotte e libertà” (Città del Sole) Giorgio Castella commemora le figure, a lungo dimenticate, di tanti antifascisti calabresi. ...
Intervista al professor Enzo Boschi, che ci spiega come il vulcanismo abbia spesso contribuito a provocare estinzioni di massa sulla ...
Quattro racconti agrodolci nel nuovo libro di Francesco Cento: “Deserto sulla terra” (Città del Sole Edizioni) I monumenti, lo sappiamo, ...
L’esistenza degli extraterrestri non è scientificamente dimostrabile, almeno per il momento. Tuttavia, programmi tv, riviste e siti ufologici ne parlano ...
IV Giornata internazionale di intercessione per la pace in Terra santa Il prossimo 29 gennaio, in tutto il mondo, circa ...
La loro situazione nella testimonianza di Nelly Bocchi, volontaria al Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale di Parma Difficile situazione ...
Qualche “caso irreale” dal “Supplemento alla Psychopathia sexualis” (ES) di Albert Caraco Il ponderoso volume Psychopathia sexualis (prima edizione 1886) ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).