Gabès, Tunisia: l’oasi ridotta in bianco e nero
L’ecosistema del paese nordafricano sembra ormai essere stato distrutto dall’inquinamento, ma c’è chi prova a trovare soluzioni per il futuro ...
L’ecosistema del paese nordafricano sembra ormai essere stato distrutto dall’inquinamento, ma c’è chi prova a trovare soluzioni per il futuro ...
Da vent’anni sede del Gvc, tutelata come bene pubblico dalla Sovrintendenza dei Beni culturali del capoluogo emiliano, attende l’eventuale alienazione ...
Una serie di incontri su scuola, tasse, sanità territorio, economia e società, organizzati da federazione e sezioni del Psi Le ...
Lunedì, martedì e venerdì, nella mediateca della cittadina presso Bologna, si terrà la “Settimana rinnovabile”, con tre incontri serali che ...
L’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar) chiede che l’Italia non finanzi più la Chiesa cattolica e lo fa ...
Il nostro Paese ancora una volta colpito dalle alluvioni e dalle polemiche. Tra scarsa prevenzione e amministrazioni locali assenti, il ...
Più di 200 cantine italiane accolgono gli enoturisti, mentre l’Estate di San Martino permette qualche scampagnata sotto i raggi di ...
Carlo Gubitosa è uno scrittore e giornalista freelance che collabora da sempre con i principali periodici italiani di informazione indipendente, ...
A fronte delle preoccupazioni sempre crescenti degli scienziati per il riscaldamento globale e l'esaurimento delle risorse, si cerca di risolvere ...
Quali sono i presupposti storici alla base della moderna istituzione museale? In cosa consiste la professione del museologo oggi? Rispondere ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]