“Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani
Un oscuro omicidio, un’antica famiglia, due donne: questi alcuni ingredienti del romanzo edito da Parallelo45 Prima la voce (Parallelo45 Edizioni, ...
Un oscuro omicidio, un’antica famiglia, due donne: questi alcuni ingredienti del romanzo edito da Parallelo45 Prima la voce (Parallelo45 Edizioni, ...
Viaggio tra arte e sgomento per la scoperta di una verità cui non si è preparati. “Come un’ombra in un ...
L’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, è un romanzo che lascia con il fiato sospeso. ...
Tra colpi di scena “alla 007” ed echi filosofici, investigazioni poliziesche e “speculative fiction”, lo scrittore milanese torna a stupire ...
“Regression” e “The Visit” confermano alcune doti e “tocchi” stilistici dei due registi, ma sono ben inferiori ad altre loro ...
Al confine fra il puro “thriller” e la ricostruzione storica, ecco “L’occhio di Dio” (Edizioni Nord), nuovo romanzo di Giulio ...
Nel nuovo libro dello scrittore milanese Giovanni Nebuloni, edito da 13Lab, si addensano misteri e… galleggiamenti inquietanti. Ma, come insegna ...
Nell’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, “L’umile forma dell’immortalità”, edito da I libri di Emil, un intrigo internazionale alimentato da fanatismo ...
È nei cinema l’ultimo film di Giuseppe Tornatore, “La migliore offerta”, un thriller tra amore e mistero, ricco di suspense, ...
Una misteriosa firma autografa su un manoscritto medievale innesca l’avvincente vicenda di cui narra il romanzo di Bianca Garavelli “Le ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]