Chianti, quale futuro per la vendemmia?
Reportage dalle colline fiorentine, dove la raccolta dell’uva è alle prese con la pandemia e il mancato ricambio generazionale Ibrahim ...
Reportage dalle colline fiorentine, dove la raccolta dell’uva è alle prese con la pandemia e il mancato ricambio generazionale Ibrahim ...
In questo articolo esploriamo la Toscana, alla scoperta delle suggestive bellezze semisconosciute del territorio intorno a Pisa Tempo d’estate, tempo ...
Alla scoperta di una vera perla della Toscana: le dolci colline in provincia di Siena tra natura, cultura e buon ...
Il nostro Paese ancora una volta colpito dalle alluvioni e dalle polemiche. Tra scarsa prevenzione e amministrazioni locali assenti, il ...
Mostra di geopittura al Caffè storico letterario “Giubbe Rosse” di Firenze Prosegue il Viaggio in Italia di Giulio Galgani, mostra ...
Si terrà mercoledì 14 e giovedì 15 settembre la quarta edizione del Workshop nazionale MOBILITÀ: PIANIFICAZIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE, promosso da ...
Mozione in Consiglio regionale. Dovere morale del centrosinistra opporsi in tutte le maniere; se necessario, anche con un referendum abrogativo ...
Ritorna la manifestazione che il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino organizzano ogni anno in occasione della suggestiva ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]