Il referendum del 4 dicembre: “Sì” o “No”?
Il futuro del Belpaese è affidato al voto sulla riforma costituzionale voluta dal Governo Renzi che potrebbe modificare radicalmente la ...
Il futuro del Belpaese è affidato al voto sulla riforma costituzionale voluta dal Governo Renzi che potrebbe modificare radicalmente la ...
Il Belpaese sprofonda nel baratro di una grave crisi economico-sociale, ma in tv si continua a parlare delle (dis)avventure erotiche ...
Giovanna Iurato, prefetto della città abruzzese colpita dal terremoto, rideva con un altro funzionario dello stato, coinvolto nel massacro alla ...
Le pessime figure dell’“intellighenzia” nostrana intorno a un fatto, forse in sé trascurabile, che, grazie ai polveroni sollevati contro la ...
Trentesima edizione della kermesse ferrarese di Futuro e libertà per l’Italia Si estende la ormai consueta Festa tricolore che da ...
Potere. Governare con la paura (Prefazione di Salvatore Romeo, Città del Sole Edizioni, pp. 264, € 14,00), di Pino Rotta ...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).