Il destino dei minori senza famiglia
Genitori, giudici, comunità di accoglienza, affidi: tanti i fattori in gioco nel futuro di ragazzi con realtà problematiche. Il magistrato Danila ...
Genitori, giudici, comunità di accoglienza, affidi: tanti i fattori in gioco nel futuro di ragazzi con realtà problematiche. Il magistrato Danila ...
Vincenzo Di Michele nel suo nuovo libro edito da Fernandel spiega che con l’annullamento dei matrimoni attraverso il tribunale della ...
Mobilitazione presso il Tribunale di Lucca in vista di due udienze, anche per il reintegro di Riccardo A., secondo alcuni “colpevole” solo di ...
La Banca mondiale ha presentato un rapporto sulle lungaggini burocratiche e giudiziarie che assillano le aziende nel nostro Paese, che ...
Le pessime figure dell’“intellighenzia” nostrana intorno a un fatto, forse in sé trascurabile, che, grazie ai polveroni sollevati contro la ...
Una manifestazione nel capoluogo emiliano e il nuovo libro di Nunzia Manicardi Sabato 14 gennaio 2012, dalle 11,30 alle 13,30, ...
A Bologna manifestazione organizzata da varie associazioni, per Anna Giulia e per tutti gli altri casi. Verrà anche chiesto l’invio ...
Diretto da Giampiero Marrazzo, una voce socialista da consultare on line Un po’ di storia. Gloriosa. Avanti! nacque a Natale. ...
Il secondo “numero zero” disponibile per una settimana, mentre è in preparazione una conferenza nazionale per rilanciare la storica testata ...
La storica testata socialista riprende il proprio cammino Per iniziativa della rivista Critica Sociale, riprendono le pubblicazioni dell’Avanti!, il quotidiano ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]