Poesia solidale e contro il degrado
È in vendita nelle librerie l’antologia letteraria “Insieme. Autori per la Sardegna” (Edizioni PensieriParole). I proventi saranno devoluti agli abitanti ...
È in vendita nelle librerie l’antologia letteraria “Insieme. Autori per la Sardegna” (Edizioni PensieriParole). I proventi saranno devoluti agli abitanti ...
Presso il Centro comunale d’arte e cultura Exmà del capoluogo sardo, “Bacinelle d’artista. Piove a catinelle”, mostra collettiva anche col ...
La raccolta degli interventi del direttore nell’ultimo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Dicembre 2011 (n. 72) – ...
Auguri molto particolari, a chi non conta… Che Natale sarebbe senza coloro che non ci sono più da tempo, coloro ...
Alcune domande sul governo Monti, i poteri forti e la crisi della democrazia Tira in Italia una brutta aria, l’aria ...
La caduta del governo Berlusconi è da attribuire, oltre all’inefficienza di un ceto politico incompetente, anche ai contorti meccanismi della ...
Leggere, scrivere, pensare, passeggiare, gustare, godere… in attesa di un autunno che si preannuncia… Ancora una volta è arrivato agosto ...
I consigli del nostro collaboratore per godersi agosto, in attesa di un autunno che si preannuncia… Ancora una volta è ...
Ipazziammo! (Umberto Eco, da L’espresso). Il regista spagnolo Alejandro Amenàbar ha sapientemente ricostruito la società alessandrina tardo-ellenistica in cui il ...
Vita, poesia, morte di Antonia Pozzi, la poetessa milanese suicida nel 1938 Suicida a 26 anni, poetessa da sempre, Antonia ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]