“MicroMega” e le ragioni dei non credenti
È in vendita nelle edicole e disponibile anche nella versione per iPad il nuovo numero della rivista romana, un fascicolo monografico ...
È in vendita nelle edicole e disponibile anche nella versione per iPad il nuovo numero della rivista romana, un fascicolo monografico ...
Mentre la stampa è affascinata dall’evento della rinuncia di Ratzinger, l’Uaar sfida partiti e candidati a far sì che l’Italia ...
In questi giorni studenti e genitori sono chiamati a scegliere. Ecco lo spot dell’Uaar (Unione degli atei e degli agnostici ...
Un’opera scevra da facili ideologismi, tra i due estremi che veramente contano: Amore e Morte. Il giudizio della presidente di ...
L’eutanasia e i guasti provocati dal “decennio berlusconiano” sono gli argomenti centrali del film “Bella addormentata” di Marco Bellocchio, che ...
Qualche immagine dal film di Marco Bellocchio, recensito dalla nostra rivista ne “Il risveglio dell’Italia dal ‘sonno videocratico’?” (m.t.) (LM ...
Per i diritti funerari civili negati ai non cattolici, a cura della rivista “Argo” e dell’Uaar Allo scopo di promuovere ...
L’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar) chiede che l’Italia non finanzi più la Chiesa cattolica e lo fa ...
Qualche considerazione sulle dichiarazioni dell’assessore Malagoli e dell’economo dell’arcidiocesi monsignor Gian Luigi Nuvoli in merito ai fondi pubblici e alle ...
Il portavoce Tullio Monti ricorda al presidente della Repubblica la forte presenza cattolica nel nuovo governo, le esenzioni sulle tasse, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]