Democrazia, Pericle è ancora il nostro tiranno
La retorica del potere lo celebra, mentre le élites si oppongono a chi propugna i suoi stessi metodi e decreti. ...
La retorica del potere lo celebra, mentre le élites si oppongono a chi propugna i suoi stessi metodi e decreti. ...
Dalla pretesa familiarità all’insulto il passo è breve: a dirlo è lo scrittore e semiologo piemontese, che nel suo ultimo ...
Dalle regioni omeriche e bibliche ad Atlantide e Rennes-le-Château: nel saggio “Storia delle terre e dei luoghi leggendari” (Bompiani) Umberto ...
Il fumetto popolare pullula di “villain”, la cui malvagità è funzionale al trionfo finale dell’eroe. Analoghe modalità di suggestione del ...
Umberto Eco, Armando Spataro, Aldo Cazzullo e Andrea Riccardi sono i vincitori della 28a edizione del premio Cesare Pavese 2011 che si ...
Durante la grande pestilenza che sconvolse il continente europeo fra il 1347 e il 1350, il cronista tedesco Conrad von ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]