La Fact-Finding Writing di Giovanni Nebuloni compie dieci anni
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Sempre più avvincente e metafisica la narrativa dello scrittore milanese. E di questi tempi il titolo e le vicende del ...
L’agile libro “La vita segreta dei pianeti” (Corbaccio) dell’astronomo inglese Paul Murdin ci fa scoprire lo spazio più vicino alla ...
È appena uscita per i caratteri di Aracne “Tranche de vie”, una raccolta poetica di Margherita Versari che parte da ...
Che cosa si può celare dietro a un’attività apparentemente solo salutista? E come mai sempre più persone, durante il tempo ...
Siamo soli nell’universo? La celebre equazione di Drake e gli ultimi dati della missione Kepler, col sistema planetario di Trappist-1 ...
Partendo dagli spettacolari programmi divulgativi statunitensi di astronomia, alcune “libere” riflessioni… L’estate è arrivata e ci invoglia a osservare il ...
Intervento del consigliere socialista Massimiliano Cané: il Comune bolognese ha approvato un ordine del giorno di adesione al “Manifesto dei ...
La biologia, la biomedicina, le biotecnologie ci offrono conoscenze della vita, umana e non solo, e delle condizioni nelle quali ...
Le cosiddette “esperienze Nde” non sarebbero altro che ricostruzioni di visioni condivise intorno a ciò che si pensa possa esserci ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]