Appello-petizione on line di Mina Welby per la legalizzazione dell’eutanasia
La moglie di Piergiorgio scrive al presidente della Camera Laura Boldrini affinché ponga la calendarizzazione in aula della proposta di ...
La moglie di Piergiorgio scrive al presidente della Camera Laura Boldrini affinché ponga la calendarizzazione in aula della proposta di ...
Depositata in Cassazione da Associazione Coscioni, Exit e Uaar una proposta di iniziativa popolare per venire incontro alla volontà di ...
Dopo la morte di Piergiorgio, il cardinale scrisse del diritto di rifiutare l’accanimento terapeutico, rompendo l’unanimità della Chiesa. E finalmente ...
La Consulta torinese per la laicità delle istituzioni ha organizzato anche quest’anno vari eventi per ricordare solennemente la celebre “Breccia ...
In attesa di una legislazione umana e civile, un’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni: con pochi clic, è possibile registrare le proprie ...
Presentazione nella città emiliana del toccante libro (Edizioni Noubs) scritto insieme a Pino Giannini Venerdì 4 maggio, alle ore 16, ...
Un libro, edito da Carocci, che ricostruisce le vitali battaglie civili degli ultimi decenni Su iniziativa della Fondazione Lelio e ...
Secondo la nostra lettrice, in tv si spesso vengono posti a confronto personaggi dalla diversa preparazione in ambito religioso È accaduto ...
Mozione in Consiglio regionale. Dovere morale del centrosinistra opporsi in tutte le maniere; se necessario, anche con un referendum abrogativo ...
Per ascoltare la registrazione fatta da Radio radicale dell’incontro organizzato da Rete laica Bologna, tenutosi a Bologna mercoledì 9 febbraio ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]