• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Tra oscurantismo e vaccinazismo

Dalla redazione by Dalla redazione
13 Settembre 2018
in ATTACCO FRONTALE, DALL'ITALIA, SALUTE-MEDICINA, SCIENZA-AMBIENTE-ECOLOGIA-CAMBIAMENTI CLIMATICI-INQUINAMENTO, SOTTO I RIFLETTORI, TEMATICHE CIVILI
0
Tra oscurantismo e vaccinazismo
17
SHARES
165
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come il potere delle parole (dis)orienta l’opinione pubblica. Gli innumerevoli cambi di direzione del governo

Nel decreto “Milleproroghe” di quest’anno spetta un posto anche al tema dei vaccini. Lo scorso 7 settembre le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera avevano approvato un emendamento che sembrava ripristinare l’obbligo previsto dal decreto Lorenzin delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola dei bambini.

0-dnaMa, il 13 settembre, una volta posta (e ottenuta) dalla maggioranza di governo Lega-Movimento cinque stelle la fiducia all’intero decreto (329 voti favorevoli a 220, con 4 astenuti), è ritornato in vigore il testo proposto dalla ministra della Salute pentastellata Giulia Grillo il 3 agosto scorso. Questo, invece, prevede di rinviare di un intero anno (ovvero all’anno scolastico 2019-2020) l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione (marzo 2019) all’asilo nido e alla scuola materna, con la possibilità nel frattempo di produrre un’autocertificazione (circolare Grillo-Bussetti). A meno di altri dietrofront… Sono così sorte nuove forti polemiche (Vaccini: primario pediatria a Mattarella, rinviare decreto Milleproroghe). Da qualche anno, infatti, in Italia si combatte una sorta di guerra mediatica tra due gruppi faziosi: coloro che si oppongono alla somministrazione dei vaccini (i cosiddetti antivax/novax) e coloro che invece sono a favore dei vaccini (i provax). Negli ultimi due anni, inoltre, si è sviluppato anche il gruppo dei free vax, ossia coloro che sono a favore della libertà di scegliere se vaccinare il proprio figlio oppure no.

«Vaccinarsi deve essere una libera scelta, non un obbligo sovietico» aveva sostenuto lo scorso settembre l’attuale ministro degli interni Matteo Salvini. Ma, davanti all’evidenza medica, alla sperimentazione e alle prove scientifiche, è ancora lecito parlare di scelta o arbitrio? Le innumerevoli polemiche nate negli ultimi anni ricordano a tratti la lotta contro l’accusa di eresia che dovette affrontare Galileo Galilei nel Seicento, quando sostenne l’eliocentrismo. A distanza di secoli, infatti, la scienza, oggi come allora, si trova a combattere contro quelle che sono le infondate credenze dell’opinione pubblica. O, per usare un’espressione molto comune oggi, contro le fake news che promuovono notizie false le quali tuttavia attecchiscono molto bene nel tessuto sociale.

0-vaccino siringaMedici e scienziati, infatti, sostengono che sia totalmente infondata la teoria novax secondo la quale esisterebbe un legame tra somministrazione dei vaccini e comparsa dell’autismo. Tanto che quei pochi medici che hanno difeso questa teoria sono stati vittime di provvedimenti disciplinari, se non addirittura radiati dall’Ordine dei medici. Dunque, l’aurea di temporeggiamento e incertezza che si nasconde dietro i recenti emendamenti preoccupa non poco medici, scienziati e genitori, che vorrebbero mandare a scuola i propri figli con la certezza che possano relazionarsi con bambini altrettanto sani e vaccinati. Da non sottovalutare, poi, nemmeno i dati epidemiologici diffusi dall’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) sui numerosi casi di morbillo in alcuni paesi europei, tra i quali l’Italia. Leghisti e pentastellati, inoltre, hanno depositato al Senato un disegno di legge che prevede “l’obbligo vaccinale flessibile”, ovvero l’obbligo di vaccinarsi solo in caso di urgenza sanitaria, per malattie e regioni con tassi di copertura troppo bassi per garantire la sicurezza collettiva e solo per brevi periodi.

Si tratta tuttavia di una proposta priva di senso e ossimorica, dal momento che non tiene conto della mobilità dei virus e di quanto le circostanze possano cambiare nel tempo e nello spazio. Prescindendo dunque dalle proposte di legge e dagli emendamenti e ignorando per un momento le idee dei vari partiti, ciò che maggiormente dovrebbe preoccupare è l’oscurantismo ideologico che permea i novax e i freevax. Essi in rete abusano di parole potenti quali “vaccinazismo” e “libertà di azione”, ignorando e trascurando però quello che è il vero ruolo dei vaccini, ovvero proteggerci da malattie aberranti quali la poliomielite o la difterite. Le parole sono potenti e consentono di creare opinioni. Ma la scienza non è e non sarà mai un’opinione. E, intanto, il nuovo anno scolastico è iniziato o sta per iniziare in tutte le regioni italiane…

Giulia Donnarumma

(LucidaMente, anno XIII, n. 153, settembre 2018)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: free vaxgrilloleganovaxprovaxsalutescienzascuolavaccinazionevaccini
Previous Post

Il ritmo del successo: la fattoria Panini, tra Parmigiano, Maserati e Pirelli Zero Sound

Next Post

Settimana bianca, le offerte migliori nell’arco alpino: il Piemonte

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post
Settimana bianca, le offerte migliori nell’arco alpino: il Piemonte

Settimana bianca, le offerte migliori nell’arco alpino: il Piemonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

5 giorni ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

5 giorni ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

5 giorni ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

5 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    5 giorni ago
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    5 giorni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    1 mese ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    1 mese ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    4 settimane ago
    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    5 giorni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    “Io sono Mia”, esordio di Miriam Bartolomucci

    31 Marzo 2023
    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    Dopo il Covid famiglie italiane ancora sotto stress

    29 Marzo 2023
    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.