• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

«Danzano / le pietre tra le erbe»

Rino Tripodi by Rino Tripodi
24 Maggio 2012
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO, IL PIACERE DELLA CULTURA
2
«Danzano / le pietre tra le erbe»
3
SHARES
33
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«Le grate non fermano respiri che viaggiano liberi»: quattro poesie dell’artista bolognese Riccardo Melotti 

Riccardo Melotti è poeta e pittore, nato nel 1954 in quel di Crevalcore (Bologna). Tra le sue raccolte, Parole (2006), Foglia e pietra (2007), Angolo e orizzonte (2009, con Prefazione di Giorgio Celli), Rinascimento (2012).

Quando abbiamo conosciuto le sue opere, ne siamo rimasti affascinati. Sia dalle sue poesie, caratterizzate da stravolgenti analogie che investono soprattutto la natura («i ventagli / dei pioppi»; «lacrima / il piccolo tetto»; «danzano / le pietre tra le erbe»), ma anche le stesse funzioni grammaticali e semantiche («vapore / che vaniglia argini di fragranze intatte»; «nei sentieri dromedari / d’arsi deserti»), per non dire dei magici ritmi poetici che avvolgono il lettore, trasportandolo in esotici sogni di spiritualità («Le isole fiorite / immerse nei silenzi, / invase dalla luce»). Sia dai suoi dipinti, paesaggi urbani, forse silenti, senza esseri umani, dai colori forti quanto irreali).

È pertanto con estremo piacere che riportiamo di seguito quattro recenti componimenti (marzo-aprile 2012) del poeta, accompagnati dai suoi dipinti.

La meta eterna
Parlare con la bocca di luce alla corolla fiorita,
sul tappeto d’ombra, dove verdi stuoie galleggiano
vestendo il fondale. Sorgere dal buio, nel più intenso
squillo di un’alba remota improvvisamente risorta.
Le grate non fermano respiri che viaggiano liberi,
fra gli scampoli freschi d’erbe e ciottoli col vapore
che vaniglia argini di fragranze intatte, dopo lo scroscio
che ora vena le lastre dei riverberi, interrotte dal canto
dei raggi di un sole compiuto dall’iride.
Tersi arcobaleni della speranza, vostre le parabole
dipinte sugli azzurri senza più lacrime, adesso
che tutto volge al sorriso e la notte col silenzio frana.
Lieta canzone nata dallo spartito del colore, tu superi
i perimetri e lasci le siepi per volare con le bianche ali
all’altissimo incontro di quella vetta ormai raggiunta
da corpo e pensiero.
Sentieri di malinconie perdute, nei solchi germoglianti
che hanno il cuore dei destini e i passi del miracolo.
Luce incontaminata, il tuo mutare lo strappo in abbraccio
consola la quiete sovrana che tutto invade.
Percorro le rette immaginarie del giovane sorriso
cullato dalla meta eterna che non cede.
 
Le antiche mappe
Per le antiche mappe,
nei sentieri dromedari
d’arsi deserti,
fra le pareti infinite
e i cieli più azzurri.
Leggere l’alfabeto turchese
e gli amuleti
del lungo cammino
in quelle terre lontane,
scoprendo un sole
che grida ai silenzi.
Pietre e conchiglie,
pregiate gemme,
sul trono dei desideri,
dopo il passo lento,
fra le colonne inciso.
Musi, mani e corpi,
archi e frecce
e sguardi lontani
alle sabbie.
Manipoli, zoccoli e gesti
in nuvole di polvere
ovunque seminata.
una carezza
alle rocce graffiate,
una traccia che resta
aspettando voce.
Le parole s’inseguono
portando al varco
di piena luce.
 
Notte d’aprile
Assorbire
i silenzi della notte
e queste fragranze,
dopo l’ultima pioggia.
Tutto è immobile,
come i ventagli
dei pioppi
in attesa del vento
con quel ricamo
di virgole,
sul chiarore
che dal buio
emerge.
Lacrima
il piccolo tetto,
fra i giganti di cemento,
come la foglia
al tenue raggio
di luna.
Gli angoli
sono raggiunti
solo dai pensieri
e sembrano chiedere
voce.
I miracoli accadono
altrove
e non basta qui
sostare nella quiete
per inventare l’orizzonte.
La luce si nega,
fra le labbra
che inghiottono
parole.
 
Paradiso dipinto
Le isole fiorite
immerse nei silenzi,
invase dalla luce.
La carezza del giorno
ai giardini
col pellegrinaggio
delle nuvole,
su tetti e davanzali.
Le piogge improvvise
tingono
l’abbraccio delle siepi
e le acque
accendono riverberi.
Il miracolo del colore
compiuto in un istante,
mentre danzano
le pietre tra le erbe.
Ali di pensieri,
verso l’orizzonte.
 

(Riccardo Melotti, poesie composte nel marzo-aprile 2012)

Le immagini: dipinti dello stesso Melotti.

Rino Tripodi

(LM EXTRA n. 28, 15 maggio 2012, supplemento a LucidaMente, anno VII, n. 77, maggio 2012)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: artebolognaCrevalcorefocusmelottipitturapoesia
Previous Post

Il “doppio” e l’“Imprevisto”

Next Post

«Le uniche lettere che ricevo / sono ormai solo richieste di pagamenti»

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post

«Le uniche lettere che ricevo / sono ormai solo richieste di pagamenti»

Comments 2

  1. Pingback: «Danzano / le pietre tra le erbe» - Tutte le informazioni ad oggi
  2. Pingback: Editoriali della seconda serie della rivista (primavera aprile-giugno 2012)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.