• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home IL PIACERE DELLA CULTURA

Panna (s)Montata, ovvero il sesso non piace alla sinistra

Rino Tripodi by Rino Tripodi
25 Aprile 2013
in IL PIACERE DELLA CULTURA, RECENSIONI
0
0
SHARES
201
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tra il 1982 e il 1983 apparvero in edicola quattro numeri di una rivista “porno-progressista”. Poi la rapida scomparsa. Cerchiamo di ricostruirne un breve profilo

Tra la pornografia non priva di sussulti etici de Le Ore e l’educazione sessuale rivolta a coppie e famiglie non del tutto bigotte di Duepiù. Troppo fine e “colta” per il normale pubblico delle riviste “hard” dell’epoca, troppo “spinta” per i sinistrorsi italici schizzinosi e “politicamente corretti”. Quindi, in un paese come l’Italia, votata al fallimento. Questo il destino della rivista Panna Montata, uscita per soli quattro numeri, oggi introvabili, tra 1992 e 1993.

panna montata 1Sottotitolo: «Foto-Video-Fumetti-Didattica. Vietato ai minori». La periodicità fu irregolare: il primo numero uscì a novembre 1992, il secondo a dicembre dello stesso anno. Il terzo (per un refuso?) recava in copertina la data «Gennaio 1992». L’ultimo numero, il 4, ebbe come data «Aprile 1993». Lanciata anche da una pubblicità su il manifesto, fino alla fine Panna Montata fu «Testata giornalistica in corso di registrazione presso il Tribunale di Perugia», edizioni «Another Life» di Graziano Savignani, sede a Umbertide (Perugia). Costo di una copia: £ 6.000.

panna montata 2Simpatico logo, cinquanta coloratissime pagine di bei fumetti, racconti (La vita sessuale di Giuseppe Vespa, di Antonio Lamazza), vignette satiriche, foto “esplicite”, consigli di educazione sessuale e “azione erotica”, una rubrica fissa («Storia della pornografia»), recensioni di hard video, con fotogrammi. Immagini riprese a piene mani da altre riviste di ogni sorta, da Playmen a Il Male, da Diva a Max… Una strana mescolanza di cultura e “bassezze”, ironia e serietà, trivialità e riflessioni, trasgressione e razionalità, superamento di tabù e richiamo alla pornografia tradizionale.

panna montata 3Un fiume di consigli per una felice e soddisfacente attività sessuale. Per l’uomo e per la donna. Ecco alcuni titoli: Massaggi; Eiaculazione precoce; L’imene; Come fare quando non si rizza; Il coito totale; Come risolvere il problema della frigidità; La figa; Il Punto “G”; Il ditalino; Il pompino; Leccare la figa; L’inculata; La clitoride va’ [sic!] massaggiata con cura; Come far l’amore godendo da pazzi; La posizione del gatto; Puttana per una notte; Il cazzo. Tante vignette dalle firme illustri, quali Angese, Crumb, Tanino Liberatore, Andrea Pazienza, Wolinski (e il copyright?), a rafforzare il tono underground, libertario, trasgressivo, irriverente, quindi con uno stile un po’ da Frigidaire (vedi il nostro “Frigidaire” & C. e censura di Stato).

panna montata 4La parte forte di Panna Montata era costituita dai fumetti, alcuni molto belli e originali: Franco il depravato (di Massimo Musicanti); E.D. L’ExtraDotato (di Capt. Sex); Il club (di Joe Big Banana); Passaggi (di Mazimo); Antonio (ancora di Mazimo, ma sceneggiato dal già citato Joe Big Banana). Nei fumetti si scatenava una vena folle, surreale, libertina, non priva di una notevole raffinatezza nei disegni. Insomma, un tentativo editoriale che cercava di “nobilitare” la cosiddetta pornografia, non lasciandola nelle mani di persone e messaggi volgari e ai limiti della delinquenza. La risposta dei destinatari principali di Panna Montata fu, evidentemente (e ovviamente): «Niente sesso, siam di sinistra». Eh, sì: inibizioni, puritanesimo, ipocrisia, non prosperano solo tra cattolici e destrorsi…

Data l’odierna irreperibilità della rivista, inseriamo ne Il porno progressista di “Panna Montata” alcune immagini con didascalia tratte dal periodico.

Le immagini: in apertura, la quarta di copertina del n. 2; entro l’articolo le quattro copertine di Panna Montata.

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno VIII, n. 89, maggio 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: eroticafocusfumettihardPanna Montatapornografiarivistasessosinistra
Previous Post

Raduno aNobii (Bologna, 31 maggio-2 giugno 2013)

Next Post

Il porno progressista di “Panna Montata”

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post

Il porno progressista di “Panna Montata”

Comments 0

  1. massimo,musicanti says:
    11 anni ago

    Buonasera. Ti do una notizia certa: noi di “panna montata”, quando si usciva dalla redazione. Si andava a fare l’amore, poi si metteva un disco, si guardava la tele, le solite cose.
    Spero la cosa non ti urti, un saluto.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      11 anni ago

      Gentilissimo Massimo, grazie del contributo. Complimenti ancora per quella bella rivista. In Rete c’è pochissimo. Io ho cercato, nel mio piccolo, di colmare l’enorme lacuna. Gradito ogni ulteriore ricordo, notizia, aneddoto…

      Rispondi
  2. Rino Tripodi says:
    11 anni ago

    Gentilissimo Massimo, grazie del contributo. Complimenti ancora per quella bella rivista. In Rete c’è pochissimo. Io ho cercato, nel mio piccolo, di colmare l’enorme lacuna. Gradito ogni ulteriore ricordo, notizia, aneddoto…

    Rispondi
  3. Maurizio says:
    10 anni ago

    Io ho 3 numeri completi e perfetti della rivista; se interessato, contattami alla mia email che scriverò sotto.

    Maurizio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

6 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

6 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

6 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

6 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    4 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    4 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    6 giorni ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).