• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home CITAZIONI

Tutta la Riviera finirà in rete

Dalla redazione by Dalla redazione
18 Agosto 2014
in CITAZIONI, DALL'EMILIA-ROMAGNA, INTERVISTE, VIAGGI-TURISMO
0
0
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In arrivo dal governo bonus fiscali per investire nella digitalizzazione e nel web marketing turistico. Nostra intervista al professor Francesco De Nobili dell’Università di Bologna sulle opportunità aperte per le aziende del settore e sulle offerte lavorative per i giovani della web community

Il “decreto cultura” (decreto-legge 31 maggio 2014 n. 83) recentemente convertito in legge sembra cadere a pennello su Rimini che, tra maltempo e turisti in fuga, sta vivendo una situazione critica. Infatti, oltre all’art bonus, al restauro della Grande Pompei e al sostegno a fondazioni liriche e cinematografiche, il decreto prevede investimenti del 30% per la digitalizzazione turistica e la riqualificazione di strutture ricettive.

20-RiminiIl testo ministeriale specifica che «per sostenere la competitività del sistema turismo, favorendo la digitalizzazione del settore, per i periodi di imposta 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019, agli esercizi ricettivi singoli o aggregati con servizi extra-ricettivi o ancillari, è riconosciuto un credito d’imposta del trenta per cento dei costi sostenuti per investimenti fino all’importo massimo complessivo di 12.500 euro». Una somma che, ripartita in tre quote annuali, il Comune accoglierà a braccia aperte per la creazione e il potenziamento di siti, programmi informatici e relazione con i social network, pubblicità, spese per la progettazione, la realizzazione e la promozione digitale di proposte di offerta innovativa in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità, aree wi-fi gratuite. Non più solo sportelli di accoglienza, siti informativi e la app scaricabile per smartphone, dunque, ma molto di più a favore del turista e delle aziende nonché nuove opportunità lavorative per gli addetti informatici. Molte sono infatti le novità che potrebbero essere introdotte e gli specialisti richiesti competenti del web, i nerd e i professionisti della web community saranno richiestissimi. A tal proposito abbiamo sentito Francesco De Nobili, docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna in comunicazione online, web marketing, social media marketing, Seo, che ci ha spiegato l’importanza di questa manovra per la Riviera.

20-De NobiliNonostante Rimini sia attenta alla promozione di eventi sul territorio per i turisti, ultimamente sta perdendo lo scettro di capitale del turismo. Quanto importanti saranno i social per risollevare la città?

«Anche per Rimini le attività online, compreso l’utilizzo dei social network, andranno comunque integrate con eventi ed attività offline. È logico che il semplice utilizzo dei social non può da solo risolvere i problemi, ma non saper utilizzare e sfruttare in modo efficace questi strumenti è come iniziare un partita di calcio in 7 contro 11. Proprio a Rimini tuttavia si tiene dal 2008 Be-Wizard, uno dei più importanti eventi internazionali dedicato al web marketing per il settore turismo: quindi i presupposti per lavorare bene ci sono tutti».

Questo benefit del 30% sarà sufficiente a migliorare la posizione e la visibilità delle aziende o è solo un contentino?

«Deve essere considerato per quello che è: ovvero un contributo, non può certo risolvere da solo tutti i problemi del settore turismo. Tuttavia, è interessante notare come in un decreto legge il web venga riconosciuto come strumento di promozione e opportunità economica, proponendolo come una delle leve dell’innovazione».

Anche l’Agenzia nazionale italiana per il turismo (Enit) si occuperà della gestione del web?

«Già nel cosiddetto “decreto cultura” ci sono delle indicazioni in merito, ad esempio attraverso il potenziamento del portale Italia.it, ma è logico che un ente che si occupa di promuovere e commercializzare anche i servizi culturali non può non sfruttare gli strumenti di promozione e pubblicità offerti dal web e dai social network».

E all’estero come funziona l’impresa digitale del turismo?

«Ci sono alcune realtà che sono cresciute investendo completamente nella promozione dei loro luoghi e servizi attraverso il web come ad esempio gli Emirati arabi o la Nuova Zelanda, che ha addirittura puntato gran parte delle campagne promozionali sul web legandole al film Il signore degli anelli, ambientato in gran parte in quei luoghi».

20-de nobiliQuesta mossa creerà nuovi posti di lavoro appetibili per molti giovani: quali figure professionali saranno ricercate?

«Già dal diversi mesi sul sito di cui sono responsabile (www.comunicazionelavoro.com) riceviamo e pubblichiamo diversi annunci di lavoro legati alle nuove professioni del web e in molti casi proprio nel settore del turismo. Attualmente le figure più richieste sono community manager (principalmente per la gestione dei profili social), Seo (per il posizionamento del sito web nei primi posti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca) e Web analytist (per verificare i dati di traffico del sito web, dunque fondamentale anche per capire le visite al sito provenienti da località estere)».

Ilaria de Lillo

(LucidaMente, anno IX, n. 104, agosto 2014)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: De NobiliRiminiturismoweb marketing
Previous Post

Tavecchio presidente: il solito “calcio all’italiana”

Next Post

Il “welfare” di Achille Ardigò (Bologna, 10 settembre 2014)

Dalla redazione

Dalla redazione

Next Post

Il “welfare” di Achille Ardigò (Bologna, 10 settembre 2014)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

5 giorni ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

5 giorni ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

6 giorni ago
Agenda 2030, il grande inganno

Agenda 2030, il grande inganno

6 giorni ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    3 giorni ago

    Nostalgia delle antiche ignoranza e povertà…

    2 anni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    3 giorni ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    Le fusioni musicali dei Freak Motel

    4 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    6 giorni ago

    Ritiro moto usate e incidentate, come funziona e a chi affidarsi

    1 anno ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025
    Teologia rapida

    Teologia rapida

    5 Luglio 2025
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    3 Luglio 2025
    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

    3 Luglio 2025
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    3 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).