• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home DALL'EMILIA-ROMAGNA

Una nuova casa per Saltinbanco

Maria Daniela Zavaroni by Maria Daniela Zavaroni
1 Ottobre 2013
in DALL'EMILIA-ROMAGNA, IL LABORATORIO
0
La folle radioattività dei Kraftwerk
12
SHARES
78
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’associazione, che da anni collabora con il Comune, la Provincia e molti altri enti di Bologna, ha inaugurato la propria sede: un’area ristrutturata che accoglierà numerosi laboratori creativi ma anche feste e giochi, a disposizione dei cittadini di tutte le età

Nel corso di una serata rallegrata da tanti bambini, musica e balli dal vivo, l’associazione SALTinBANCO ha recentemente inaugurato la sua nuova sede, in via della Battaglia 9, a Bologna. La Sala camino del Centro sportivo Sandro Pertini, infatti, è stata rimessa completamente a nuovo da alcuni membri del gruppo, che hanno creato uno spazio capace di accogliere i tanti laboratori di teatro, cinema, arte e musica e le numerose iniziative a cura della compagnia (cfr. Saltinbanco a Bologna: creare per crescere, in LucidaMente, n. 92, 2013).

9-saltimbanco«Vietato calpestare i sogni» e «più squadra, meno individui» sono i motti su cui getta le basi l’associazione, ora collocata presso la nuova Manifattura SALTinBANCO – primo centro artistico a Bologna – che comprende anche la Taverna di Gargantua con i suoi giochi di ruolo, da tavolo e di strategia. Durante la serata inaugurale si sono esibiti dal vivo i Mala Agapi di Luigi Garrisi, band folkloristica che esegue musiche e canti in lingua greco-salentina, utilizzando fisarmonica, percussioni, chitarre, flauto e clarinetto, e arricchendo le esibizioni con balli dal sapore mediterraneo, come pizzica e tarantella. Dopo il saluto ai presenti della presidente del Quartiere Savena, Virginia Gieri, sono stati illustrati non solo laboratori e progetti a cura degli insegnanti dell’associazione (che collabora da anni con la Provincia e il Comune di Bologna, i quartieri, l’università, gli istituti comprensivi, le biblioteche e altri soggetti pubblici e privati), ma anche i nuovi obiettivi e le funzioni della Sala camino.

La varietà dell’offerta dei percorsi formativi è rivolta a bambini, giovani e adulti che desiderano mettersi alla prova e misurarsi con la creatività e l’occupazione del tempo in maniera originale, per potenziare o realizzare da zero le proprie idee, attuando uno scambio e un arricchimento con gli altri. La nuova Manifattura SALTinBANCO è a disposizione di tutti,dà la possibilità di esporre in mostra le proprie opere d’arte e anche di organizzare, all’interno di una sala luminosa e accogliente, qualunque tipo di festa, dai battesimi ai compleanni e alle lauree. Grazie a un team specializzato si può inoltre usufruire, a richiesta, di servizi di animazione, giochi e cacce al tesoro, performance teatrali, musicali, fotografia e video, ma anche del catering equo-solidale preparato e allestito dal Cafè de la Paix, con varie possibilità di scelta di menù biologici e a chilometro zero.

9-Saltinbanco (2)Altre importanti novità riguardano il periodo estivo, quando il centro artistico non va in vacanza e, anzi, offre a bambini e ragazzi la possibilità di frequentare laboratori di qualunque tipo mettendo, poi, in mostra le opere realizzate durante ogni settimana. All’interno della Manifattura è collocata, inoltre, una libreria per lo scambio di volumi (bookcrossing); vi sono anche un servizio di formazione, con orientamento all’istruzione e al lavoro per gli adolescenti, uno sportello di consulenza che accoglie le idee innovative di impresa (start-up) o di ricerca fondi (crowdfunding) e una sorta di banca del tempo dello studio, dove si possono offrire e ricevere chiarimenti su argomenti specifici o materie scolastiche, in cui i ragazzi sono particolarmente preparati o nelle quali, invece, necessitano di un aiuto. SALTinBANCO e la nuova Manifattura rappresentano non solo una fucina di idee e creatività, ma anche un progetto coraggioso in tempo di crisi, che promuove la volontà di imparare, formarsi e divertirsi insieme stuzzicando la fantasia di tutti e andando incontro alle necessità delle famiglie.

9-SaltinbancoSi può seguire il calendario degli eventi sul sito www.teatroeducativosaltinbanco.it e sul profilo facebook SALTinBANCO. Per informazioni e prenotazioni dello spazio della Sala camino inviare una e-mail all’indirizzo manifatturasaltinbanco@gmail.com o telefonare ai numeri 3498869308 e 3487753081.

Le immagini: la nuova sede della Manifattura SALTinBANCO, in via della Battaglia 9 (Quartiere Savena) a Bologna; la locandina; il logo.

Maria Daniela Zavaroni

(LucidaMente, anno VIII, n. 94, ottobre 2013)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: bolognacinemalaboratori artemanifatturamusicasaltinbancoteatro
Previous Post

Il viandante, la memoria, la bellezza

Next Post

Quelle 8.000 feste per il “Santo Patrono”

Maria Daniela Zavaroni

Maria Daniela Zavaroni

Next Post
La folle radioattività dei Kraftwerk

Quelle 8.000 feste per il “Santo Patrono”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

23 ore ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

23 ore ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

23 ore ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

23 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    23 ore ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    23 ore ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.