L’associazione, che da anni collabora con il Comune, la Provincia e molti altri enti di Bologna, ha inaugurato la propria sede: un’area ristrutturata che accoglierà numerosi laboratori creativi ma anche feste e giochi, a disposizione dei cittadini di tutte le età
Nel corso di una serata rallegrata da tanti bambini, musica e balli dal vivo, l’associazione SALTinBANCO ha recentemente inaugurato la sua nuova sede, in via della Battaglia 9, a Bologna. La Sala camino del Centro sportivo Sandro Pertini, infatti, è stata rimessa completamente a nuovo da alcuni membri del gruppo, che hanno creato uno spazio capace di accogliere i tanti laboratori di teatro, cinema, arte e musica e le numerose iniziative a cura della compagnia (cfr. Saltinbanco a Bologna: creare per crescere, in LucidaMente, n. 92, 2013).
«Vietato calpestare i sogni» e «più squadra, meno individui» sono i motti su cui getta le basi l’associazione, ora collocata presso la nuova Manifattura SALTinBANCO – primo centro artistico a Bologna – che comprende anche la Taverna di Gargantua con i suoi giochi di ruolo, da tavolo e di strategia. Durante la serata inaugurale si sono esibiti dal vivo i Mala Agapi di Luigi Garrisi, band folkloristica che esegue musiche e canti in lingua greco-salentina, utilizzando fisarmonica, percussioni, chitarre, flauto e clarinetto, e arricchendo le esibizioni con balli dal sapore mediterraneo, come pizzica e tarantella. Dopo il saluto ai presenti della presidente del Quartiere Savena, Virginia Gieri, sono stati illustrati non solo laboratori e progetti a cura degli insegnanti dell’associazione (che collabora da anni con la Provincia e il Comune di Bologna, i quartieri, l’università, gli istituti comprensivi, le biblioteche e altri soggetti pubblici e privati), ma anche i nuovi obiettivi e le funzioni della Sala camino.
La varietà dell’offerta dei percorsi formativi è rivolta a bambini, giovani e adulti che desiderano mettersi alla prova e misurarsi con la creatività e l’occupazione del tempo in maniera originale, per potenziare o realizzare da zero le proprie idee, attuando uno scambio e un arricchimento con gli altri. La nuova Manifattura SALTinBANCO è a disposizione di tutti,dà la possibilità di esporre in mostra le proprie opere d’arte e anche di organizzare, all’interno di una sala luminosa e accogliente, qualunque tipo di festa, dai battesimi ai compleanni e alle lauree. Grazie a un team specializzato si può inoltre usufruire, a richiesta, di servizi di animazione, giochi e cacce al tesoro, performance teatrali, musicali, fotografia e video, ma anche del catering equo-solidale preparato e allestito dal Cafè de la Paix, con varie possibilità di scelta di menù biologici e a chilometro zero.
Altre importanti novità riguardano il periodo estivo, quando il centro artistico non va in vacanza e, anzi, offre a bambini e ragazzi la possibilità di frequentare laboratori di qualunque tipo mettendo, poi, in mostra le opere realizzate durante ogni settimana. All’interno della Manifattura è collocata, inoltre, una libreria per lo scambio di volumi (bookcrossing); vi sono anche un servizio di formazione, con orientamento all’istruzione e al lavoro per gli adolescenti, uno sportello di consulenza che accoglie le idee innovative di impresa (start-up) o di ricerca fondi (crowdfunding) e una sorta di banca del tempo dello studio, dove si possono offrire e ricevere chiarimenti su argomenti specifici o materie scolastiche, in cui i ragazzi sono particolarmente preparati o nelle quali, invece, necessitano di un aiuto. SALTinBANCO e la nuova Manifattura rappresentano non solo una fucina di idee e creatività, ma anche un progetto coraggioso in tempo di crisi, che promuove la volontà di imparare, formarsi e divertirsi insieme stuzzicando la fantasia di tutti e andando incontro alle necessità delle famiglie.
Si può seguire il calendario degli eventi sul sito www.teatroeducativosaltinbanco.it e sul profilo facebook SALTinBANCO. Per informazioni e prenotazioni dello spazio della Sala camino inviare una e-mail all’indirizzo manifatturasaltinbanco@gmail.com o telefonare ai numeri 3498869308 e 3487753081.
Le immagini: la nuova sede della Manifattura SALTinBANCO, in via della Battaglia 9 (Quartiere Savena) a Bologna; la locandina; il logo.
Maria Daniela Zavaroni
(LucidaMente, anno VIII, n. 94, ottobre 2013)