Inaugura giovedì 16 febbraio la mostra che ospita opere di ampie dimensioni di artisti a cavallo tra Otto e Novecento
I quadri di grande formato raccolti da Lela Djokic catturano subito lo sguardo e ti inondano di colore. Del resto, la maggior parte dei pittori di tutti i tempi ama “pensare in grande” e quindi creare in grande.
I paesaggi Strada di paese con Vesuvio sullo sfondo (c. 1879) di Hermann Corrodi e Caccia alla volpe (c. 1873) del napoletano Giovanni Battista Filosa, sono opere in cui la scelta del grande formato mira a soddisfare il gusto della raffinata committenza.
Nel 1897 Camillo Innocenti sceglie di inviare a Pietroburgo, alla Prima Esposizione Artistica Italiana, la grande tela (cm. 175 x 122) intitolata Campagna romana – Al Divino Amore. La stessa nel 1903 è alla LXXIII Esposizione Internazionale Amatori e Cultori a Roma.
Si ricollega sempre a una mostra all’estero, dove l’impegno dell’artista si unisce all’orgoglio nazionale, il quadro di Emilio Sobrero Le Bagnanti che nel 1937 a Ginevra partecipa alla grande Esposizione dell’arte italiana. La bellezza dei tre nudi immersi in una ricca vegetazione risalta nel contrasto col biancore dei corpi. L’incanto del nudo unisce l’olio di Emilio Sobrero al Nudo in riva al mare del 1935 di Arturo Dazzi. Il quadro raffigura una moderna Venere nel momento in cui esce dalle acque trattenendo a se solo un leggero panno bianco.
Il Carrettiere sul carro (1915) di Ferruccio Ferrazzi si propone come un raro esempio di sperimentazione fra arte povera e cubo-futurismo. Completa la rassegna un insieme di nuove proposte con opere di: Giovan Battista Amendola (1848 – 1887), Carlo Barbieri (1910 – 1938), Gilberto Ceracchini (1899 – 1982), Raoul Dal Molin Ferenzona (1879 – 1946), Enrico Lionne (1965 – 1921), Rosario Pulvirenti (1899 – 1966), Daniele Ranzoni (1843 – 1889), Giulio Aristide Sartorio (1860 – 1932) e Antonio Zumino (1864 – ).
La mostra è a cura di Lela Djokic e verrà ospitata da giovedì 16 febbraio a lunedì 30 aprile 2012 presso la Nuova Galleria Campo Dei Fiori in via Monserrato, 30 a Roma.
Il vernissage si terrà giovedì 16 febbraio dalle ore ore 17.00 alle ore 20.00. Gli orari in cui sarà possibile visitare la mostra sono 10-13 / 16-19, chiuso lunedì mattina e festivi; altri orari su appuntamento.
Per ulteriori informazioni
06.68804621 – 338.8800185
info@nuovagalleriacampodeifiori.it – www.nuovagalleriacampodeifiori.it
(v.v.)
LucidaMente, 8 febbraio 2012