
Le nostre collane di saggistica
0“Gli itinerari del pensiero” e “Le svolte della vita”: cinema, filosofia, musica, scuola, testimonianze
“Gli itinerari del pensiero” e “Le svolte della vita”: cinema, filosofia, musica, scuola, testimonianze
Al Convegno Il testamento biologico è un diritto, tenutosi a Bologna il 24 febbraio 2009, e di cui diamo un ampio resoconto nell’articolo di apertura del presente numero di LucidaMente, è intervenuto anche il nostro direttore Rino Tripodi, con una […]
Martedì 24 febbraio Palazzo D’Accursio, a pochi metri dalla basilica di San Petronio a Bologna, ha ospitato un importante convegno sull’etica civile e sui diritti del cittadino, nell’ambito della campagna Il testamento biologico è un diritto. La conferenza, che ha […]
Al momento in cui stiamo andando on line, non sappiamo ancora quale ulteriore evoluzione assumerà la vicenda della nostra “amica, madre, sorella, figlia, Eluana”. Resta l’orrore che ciascun cittadino dotato di un minimo di sensibilità avverte per l’accanimento disumano del […]
Negli ultimi anni, il dibattito sull’eutanasia si è fortemente riacceso. La pratica consiste nel “provocare la morte” di una persona su sua espressa richiesta, per porre fine alle disperate e irreversibili condizioni di salute. Storia e significato del termine eutanasia […]
«Caro Vincent…»: l’ultimo capitolo del libro-diario del dottor Chaussoy
Della Morte non si parla, è sconveniente. Non quando si è a cena, non con gli amici, i parenti, i colleghi di lavoro o i clienti, non con il sole che batte alla finestra o sul cortile. La televisione ce […]
Giancarlo Fornari è presidente dell’Associazione LiberaUscita per il testamento biologico e per la depenalizzazione dell’eutanasia e direttore responsabile della rivista telematica Contrappunti.info. Negli anni accademici 2003-2006 è stato docente di comunicazione pubblica presso le Università di Viterbo e Macerata. Tra […]
Finalmente tradotto in Italia, dall’associazione LiberaUscita e dalla nostra testata il libro-diario del dottor Frédéric Chaussoy sul caso di eutanasia del giovane Vincent Humbert