Al via nel capoluogo emiliano la seconda edizione del Festival “Manu Scribere”. L’auditorium della Biblioteca Salaborsa ospiterà varie attività e...
Read morePresso il Centro sociale “Giorgio Costa” di via Azzogardino, “Nuovi saperi”, seminario in otto lezioni col musicologo e storico Marcello...
Read morePresso l’atelier di via del Lavoro 8, mostra dell’originale produzione dell’artista scomparso nello scorso febbraio Sabato 23 e domenica 24...
Read moreConvegno presso la Sala conferenze Spazio Open su un episodio storico della Seconda Guerra mondiale Circa ottanta anni dopo lo...
Read moreIl nuovo capitolo della saga è caratterizzato da una grande maestria stilistica, preziosi disegni, cura nei dettagli e nei colori...
Read moreÈ in uscita il terzo “volume” monografico della pubblicazione antisistema diretta da Francesco Toscano. Intanto, a Bologna si è formato...
Read moreLa coraggiosa impresa bolognese che sfida i grandi operatori col motto «Internet a portata di mano. Servizi online per lavorare...
Read moreNel libro edito da Albatros Il filo un approccio innovativo all’educazione religiosa Il titolo del nuovo libro di Riccardo Petricca,...
Read moreGli errori del passato hanno sottratto potere di scelta ai cittadini e provocato inefficienze in ambito provinciale. I recenti disegni...
Read moreIl romanzo “Fake news” di Andrea Besi (GFE Edizioni) racconta una realtà futura estrema, ma forse non tanto lontana da...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]