L'evolversi rapido e costante della società ha inevitabilmente avuto ripercussioni sul nostro stile di vita, costringendoci spesso a sacrificare il...
Read morePino Aprile, nel saggio pubblicato da Piemme, svela i soprusi che il Sud subì dopo l’Unità d’Italia Centocinquant'anni dall'Unità d'Italia...
Read moreIn “Terra venduta” (Laruffa) Claudio Cordova denuncia lo smaltimento irregolare di rifiuti tossici in Calabria Negli ultimi anni si è...
Read moreForse s’è smarrito il gusto del fantastico. Oggi sembra infatti fuori moda. Appare invece più ovvio rappresentare la realtà in...
Read moreChi conosce Geoffrey Holiday Hall? Non molti, supponiamo. Stando alle poche notizie pervenuteci, egli fu uno scrittore statunitense di storie...
Read moreUna lettura critica del celebre libro di Robin Norwood edito da Feltrinelli Recensire il libro più conosciuto di Robin Norwood...
Read moreDifficilmente oggi una donna, specie se giovane, si definirebbe femminista. Suona logoro, fanatico, quasi imbarazzante. Eppure, quando ci si imbatte...
Read moreFrequentemente ci si domanda come mai dal "ceppo" cristiano sorgano correnti inneggianti sia alla libertà-uguaglianza-fraternità che al suo contrario, sia...
Read moreTerra rossa che si alza mentre passa la jeep. Bambini che ci rincorrono, urlando parole incomprensibili in kinyarwanda. Manifesti di...
Read moreDal 18 settembre al 31 ottobre il Torrione Passari di Molfetta costituisce la suggestiva cornice della mostra dal titolo PostDimensione...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]