In cosa consiste la loro importanza, quali sono le loro tipologie ed efficacia, e le scelte delle aziende “Professione influencer”:...
Read moreIntervista al collettivo che terrorizza gli “sfruttatori” (“di destra” e “di sinistra”) dei lavoratori, denunciando pubblicamente le loro malefatte Le...
Read morePer essere aggiornati sulle novità generate in tale professione dalla rapida evoluzione del mondo della musica, ci siamo direttamente rivolti...
Read moreQuestioni come le conseguenze della pandemia sulla mancanza di relazionalità e sulla qualità della formazione risultano quasi assenti nel dibattito...
Read moreIntervista con gli ideatori della serie web “Il Fuorisede di Bolo”, che racconta le peripezie di uno studente presso l’Alma...
Read moreIntervista al giovane talento emergente bolognese. La sua passione, i suoi valori, i suoi obiettivi La testa sulle spalle e...
Read moreIntervista a Hicham Ben’Mbarek, imprenditore della moda artigianale made in Italy, rinato dopo una terribile esperienza Il sogno di lavorare...
Read moreL’azienda Gratifico. L’arte della pasta di Bologna, con sede a Minerbio, è l’esempio di come amicizia, rispetto e professionalità possano...
Read moreComune, parrocchie, Caritas, cooperative e volontari. L’alleanza per ospitare chi non ha una casa si allarga, facendo del capoluogo emiliano...
Read moreIntervistati in esclusiva dalla nostra rivista, i protagonisti dello spettacolo, tra cui spicca l’attore di fama internazionale Carlos Belloso, ce...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]