La capitale dell’Austria offre molteplici occasioni di arricchimento culturale in diversi ambiti, dalla Storia all’Arte, dall’Architettura alla Scienza Per visitare...
Read moreA causa di un grave incidente stradale è morto il 65enne Roberto Musiani, figura nota e amata presso il rione...
Read moreAl centro de “Il mistero della sirena” (edito da Il Cuscino di Stelle) si colloca un segreto da tempo custodito...
Read moreGastronomia, natura, storia, cultura, arte, tradizioni, sagre: perché il nostro intero Paese può considerarsi «patrimonio dell’umanità» L’Italia è una delle...
Read moreNell’estate del 1972 fu rinvenuta nei fondali del mar Ionio una coppia di splendide statue greche, forse raffiguranti Eteocle e...
Read moreIn tempi di politicamente corretto e di aggressioni “woke”, il personaggio creato da Bonelli e Galeppini nel 1948 continua ad...
Read more“Maddalena. Il mistero e l’immagine” è l’esposizione dedicata all’enigmatica figura femminile, soggetto artistico di tanti poeti e artisti e che,...
Read moreE per la marcatura industriale (imballaggi, etichette, tubi metallici) oggi si usano i laser e i micropunti La tecnica artistica...
Read moreCon la sua creazione, edita da Star Comics, l’autore e illustratore francese Franckie Alarcon ci conduce in un viaggio speciale...
Read moreSono molti i punti di imbarco e di sbarco: un modo per godersi con tranquillità anche il fascino del mare...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]