Una passione d'amore, una vicenda di violenza e di vendetta che ha scritto e segnato delle pagine di storia per...
Read moreLo sfacelo della scuola pubblica del nostro Paese sarebbe una delle urgenze da affrontare con dovizia di idee, mezzi, risorse...
Read moreL'inizio della Seconda guerra d'indipendenza italiana passa da Genova, la quale, nel 1859, nel bene e nel male, continua a...
Read moreQuando una nazione, un paese, intraprende il cammino verso lo sfacelo, ciò avviene di solito contemporaneamente in più settori e...
Read moreLa televisione di oggi è quella della mercificazione dei sentimenti, dello svilimento degli affetti. Amore, amicizia, tenerezza, sono prodotti in...
Read more“Né sole, né luna”: i “Quadri narrati” del nuovo romanzo di Francesco Cento Come il precedente (Litàlia. Racconto popolare postrisorgimentale...
Read moreL’inutile, assurda, dannosa guerra dei sessi e qualche modesta proposta Inizio con tre significative citazioni: La prima: «Che cosa può...
Read moreUn libraio e tanti bizzarri personaggi ne “L’odore dei libri” di Vincenzo Caccamo Un negozio di libri e il suo...
Read moreGrazie alla delicatezza narrativa di Paola Caboara Luzzatto, che in prima persona ha condiviso alcune interessanti esperienze con l'artista austriaca,...
Read moreDa circa un anno si è affacciata sul mercato editoriale riscuotendo crescenti consensi NonCredo, una nuova e interessante rivista cartacea...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).