Partiti con leader carismatici e senza: quali durano di più? Ipotesi sul futuro del gruppo politico creato dal Cavaliere, anche...
Read moreI dati regionali, le tipologie più diffuse, le elettriche e il caso Toscana In Italia la passione per le auto...
Read moreNel saggio “Sovranità limitata” (Laterza) Luciano Canfora traccia il ritratto della destra radicale del Belpaese e critica l’attuale governo per...
Read moreI due volumi di “Esplorando il Triveneto con i bambini” (Itinera Progetti editore) consentono di organizzare avventure famigliari nella natura...
Read moreGli errori del passato hanno sottratto potere di scelta ai cittadini e provocato inefficienze in ambito provinciale. I recenti disegni...
Read moreNel marzo 2013 la scomparsa del poliedrico uomo di spettacolo e artista di grande sensibilità. Il ricordo della sua carriera...
Read moreAnnosa è la questione di cui si continua a dibattere tra mille posizioni. Alcuni chiarimenti e il sogno di un’Assemblea...
Read moreIn un libro di ricette pubblicato da Edizioni Grifo, lo chef Giuseppe Petracca ci regala ricette e testimonianze della cultura...
Read moreDa diversi anni nel Comune della Città metropolitana piemontese si replica una tradizione che valorizza uno strumento antichissimo e ridà...
Read moreAlcuni consigli su come gustarsi il piacere di una relazione puramente erotica extraconiugale senza correre il rischio di farlo sapere...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]