Allarme o allarmismo climatico?
Riguardo i mutamenti del clima e la loro correlazione con le attività umane, in particolare l’emissione di anidride carbonica, poche ...
Riguardo i mutamenti del clima e la loro correlazione con le attività umane, in particolare l’emissione di anidride carbonica, poche ...
Nel saggio “Sovranità limitata” (Laterza) Luciano Canfora traccia il ritratto della destra radicale del Belpaese e critica l’attuale governo per ...
Intervista a Raffaella Milandri, che torna in libreria con un volume d’inchiesta, edito da Mauna Kea, su una vicenda storica ...
I disastri in campo sociale, nell’istruzione, nell’agricoltura e nella sanità. Un potere politico-culturale prevaricante. E la peggiore è la famigerata ...
Attraverso alcune figure carismatiche, in Sulla rotta dei ribelli (ad est dell’equatore) Emilio Lonardo elogia l’anticonformismo, la sete di giustizia ...
Intervista al duo femminile bolognese che sta portando in teatro lo spettacolo “Un altro punto di vista”. L’esordio e il ...
Il nuovo romanzo (Marlin editore) della scrittrice catanese è ancora una volta ambientato nell’antico Egitto. Tanti affascinanti personaggi, tra i ...
Fresca di stampa, ecco “La bambina impazzita” (Arkadia editore) della scrittrice ferrarese: una gioiosa silloge divisa in nove sezioni Almeno ...
Edito da CTL di Livorno, è un delicato romanzo, la cui protagonista è una donna alla ricerca di sé stessa ...
Intervista in esclusiva a Tiziana Scimone, creatrice e interprete del commovente quanto coinvolgente brano musicale “Il lamento del mare”, dedicato ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]