• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home SU DI NOI

Quando le cose belle finiscono…

Con questo numero di giugno, dopo 19 anni, l’avventura giornalistica di LucidaMente 3000 volge al termine. Un grazie a tutti coloro che, fino all’ultimo, l’hanno tenuta in vita con orgoglio e passione

Maria Daniela Zavaroni by Maria Daniela Zavaroni
1 Giugno 2024
in RACCOLTA EDITORIALI, SU DI NOI
3
0
SHARES
129
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con questo numero di giugno, dopo 19 anni, l’avventura giornalistica di LucidaMente 3000 volge al termine. Un grazie a tutti coloro che, fino all’ultimo, l’hanno tenuta in vita con orgoglio e passione

La commozione per la fine di un’epoca ce la portiamo dentro ed è anche giusto che lì rimanga, nella riposta interiorità di ognuno. Potrei sbrodolare parole commosse e commoventi ma non è questo il mio intento. Potrei elencare i motivi, professionali e personali, per cui LucidaMente 3000 è stata una pietra miliare per me negli ultimi dodici anni. Potrei scrivere molto altro e molto meglio per “salutare” questa preziosa, piccola e potente testata giornalistica; tuttavia, non credo esista un modo esatto per farlo per cui ho deciso di lasciare andare in automatico il cuore. E il cuore ha scelto la strada del “grazie”.

Grazie all’anima libera e forte di una rivista dinamica, ricca di persone, parole, ideali; ricca di pensieri, di spunti di riflessione su svariati temi e di contenuti che hanno affondato le proprie radici nell’attualità dei tempi attraversati – e mutati – in ben quasi vent’anni! Una voce libera e indipendente, come dimostra la sua storia; un trampolino di lancio per tantissimi talenti del giornalismo di ogni età; un progetto strutturato, che ha preso concretamente vita ogni mese per 19 anni, portato avanti con dedizione e, perché no, anche con la giusta dose di “pignoleria” – mi perdoni il direttore! – che ne ha fatto il prodotto valoroso che è.
LucidaMente non è solo una rivista telematica ma un luogo di scambio: scambio di opinioni, professionalità, idee, progetti; un luogo di lavoro serio, una palestra di competenza, costanza, puntualità e rigore, anche linguistico-redazionale.
Grazie a chi l’ha voluta e mantenuta così, nonostante le difficoltà crescenti di un tempo storico sempre più complicato, che muta stili di vita e valori, in un’Italia e in un mondo che vanno di corsa e di corsa stanno cambiando, senza aspettare chi decide di rallentare anche solo un po’.

Grazie alla redazione, sempre in movimento; grazie a chi ci ha arricchiti con il proprio passaggio e soprattutto grazie a chi ci ha resi preziosi rimanendo fino alla fine.
Grazie a chi ha voluto dire la sua e da noi si è sentito accolto; grazie a tutti, ma proprio tutti, i nostri numerosissimi intervistati che hanno fatto la storia di LucidaMente 3000.
Grazie agli alti e bassi tipici di ogni lavoro, che hanno fatto sì che si crescesse, ci si scontrasse, ci si mettesse in discussione, si facesse un passo indietro ma poi due avanti. E grazie a chi è stato di fatto il nostro carburante: ai tanti che ci stimano tutt’oggi e che ci hanno costantemente incoraggiato a procedere, mese dopo mese, scoramento dopo scoramento, ma anche soddisfazione dopo soddisfazione.
Il nostro posto nel mondo dell’informazione ce lo ritaglieremo ancora, magari in un’altra veste, continuando a scrivere liberamente su ciò di cui liberamente vogliamo scrivere.

E qui, ora, uno spazio a parte lo merita proprio lui: un grazie particolarmente sentito e speciale va da parte mia proprio al mitico, instancabile e integerrimo direttore Rino Tripodi, la roccia indiscussa di questo progetto editoriale nonché esempio di professionalità e pensiero libero (leggi anche il suo congedo). Un onore e un piacere lavorare con lui, come giornalista e come persona.
Grazie per la condivisione di tantissimi momenti e situazioni che ci hanno portati fino a oggi ma, prima ancora, per la fiducia e la stima che ha riposto in me fin dai miei timidi primi passi all’interno di LucidaMente 3000.
Adesso, dodici anni dopo, voglio dire “arrivederci” a questo LucidaMente 3000 e ai suoi affezionati lettori e redattori, con l’augurio di ritrovarci altrove, magari con una formula differente, più contemporanea e adatta al mondo odierno della comunicazione, ma sempre noi, liberi e forti della nostra storia passata, presente e futura.
Voci singole come gocce, tenendo bene a mente, come sosteneva Santa Madre Teresa di Calcutta, che l’oceano è fatto di gocce.

Maria Daniela Zavaroni – vicedirettrice della rivista

(LucidaMente 3000, anno XIX, n. 222, giugno 2024)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: attualitàgiornalismoLucidaMente 3000redazioneweb
Previous Post

Le profezie di Craxi

Next Post

(Quasi) vent’anni dopo

Maria Daniela Zavaroni

Maria Daniela Zavaroni

Next Post

(Quasi) vent’anni dopo

Comments 3

  1. Angelo Magrinelli says:
    1 anno ago

    Bella riflessione, Daniela! Dispiace quando finisce qualcosa che ti ha accompagnato per un pezzo di vita. In bocca al lupo per la nuova sfida; sono sicuro che sarà un nuovo successo.

    Rispondi
  2. Gas says:
    1 anno ago

    Ogni fine è sempre anche l’occasione di un nuovo inizio. Un abbraccio e in bocca al lupo!

    Rispondi
  3. Simone Riva says:
    12 mesi ago

    Grazie mille per la bella esperienza

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

3 giorni ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Bettino Craxi e le sue perplessità e profezie sull’Unione europea

    6 anni ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    6 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    6 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).