• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home ATTACCO FRONTALE

Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Giugno 2014
in ATTACCO FRONTALE, ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI, TEMATICHE CIVILI
14
Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo
31
SHARES
8.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Molti sono i portali on line dalla “misteriosa” sede, nei quali è possibile assistere ad atti di crudeltà estrema verso varie bestioline (pesciolini, crostacei, grilli, chiocciole, e molti altri), commessi da parte di graziose ragazze, in genere dell’Est Europa. Ma l’inferno viene dalla Cina e dall’Asia orientale: nessuna pietà neppure per coniglietti, gattini, cagnolini… Si tratta del cosiddetto “animal crush” o “crush fetish”. Quali utenti, quale business?

Avvertiamo i lettori più sensibili e impressionabili che la lettura del seguente articolo e soprattutto la visione dei contenuti dei link in esso inseriti potrebbero risultare disturbanti e/o disgustosi. In effetti, abbiamo a lungo esitato prima di operare alcuni linkaggi. Ma la realtà che intendiamo denunciare è talmente indescrivibile e fuori da ogni fantasia che solo certe crude immagini sono in grado di raffigurarla.

Il titolo del presente articolo potrebbe sembrare quello di un’opera underground degli anni Sessanta-Settanta del secolo scorso. O di un folle melodramma di Pedro Almodóvar. Ma non è così. Andiamo – si fa per dire – con ordine.

crush (5)“Jocelyne” è una splendida, affascinante, ragazzona dai lunghi capelli castano chiari: alta 1,90 (sic!), pesa 80 chili. Simili sono le dimensioni della bionda dai capelli corti “Roxanne”: le sue misure sono 188×78. Più “modeste” (182×75) quelle della bruna “Cynthia”, in apparenza meno giovane e gentile, o dell’angelica “Dominique”, che si limita, in virtù della sua snella figura, a un’altezza di 1,78 per soli 62 kg di peso, o della giovanissima “Tatiana” (176×70), dall’atteggiamento alquanto arrogante. Di loro si può conoscere, nella misurazione statunitense, anche il numero di scarpa: diciamo dal 41 al 45 in quella europea. Come si fa a sapere tutto questo? Queste loro misure sono inserite in un’apposita pagina on line (di un sito, come vedremo, molto particolare), assieme a quelle di un altro centinaio di ragazze, quasi nessuna delle quali bruttina o sotto i 170 cm di altezza.

Cosa hanno in comune queste bellezze probabilmente native della Russia o altri paesi dell’Est Europa? Il fatto che siano sorprendenti (per numero e insensibilità) protagoniste di filmati nel corso dei quali schiacciano sotto i piedi (nudi o calzati da eleganti scarpe, il più delle volte coi tacchi a spillo, o stivali) innocenti e inermi bestioline, quali chiocciole, rane, lombrichi, aragoste, gamberi, pesci rossi, grilli, ragni, blatte, persino farfalle, ecc. In alternativa, ci si passa sopra con biciclette, moto, autovetture… sempre condotte da donne giovani e carine. In ogni caso, sottolineiamo una peculiarità: gli animaletti sono vivi. Le modalità e gli atteggiamenti sono vari: si va dal distratto al divertito, dal diligente al sadico; in una o in gruppo, magari salendo insieme su una lastra di vetro sotto la quale c’è la povera vittima.

crush (4)I video che vedono “attrici” queste donne sono scaricabili a pagamento – ma abbondanti dosi di loro “estratti” e “foto di scena” sono gratuiti. I filmati sono francamente disgustosi e disturbanti e sconsigliamo i lettori sensibili di navigare entro tali siti di Animal crush o Crush fetish, come sono definiti dagli amanti del genere. Si perviene sempre alla poltiglia-splatter, a volte dopo un lunghissimo tempo di tortura della vittima o delle vittime di turno, che prima, durante o dopo gli atti sadici possono anche essere “annaffiati” dalle urine delle torturatrici. A poco vale il ragionamento che molti di quegli animali sarebbero comunque spesso destinati a una sorte poco migliore (ma i pesciolini rossi…?). Un fatto è cucinarli o pestarli casualmente, un fatto è martoriarli per il compiacimento degli utenti e per fini commerciali.

Tuttavia, c’è anche di peggio. Sembra che esistano siti-pirata nei quali circolano filmati ancora più raccapriccianti: si schiacciano topolini, criceti, pulcini, coniglietti, gattini, cagnolini. Tale girone infernale – le fattezze delle signorine sono incontrovertibili – si colloca in Cina e nell’Asia, dove, evidentemente, l’insensibilità verso gli animali raggiunge vette sconosciute all’Occidente.

crush (6)Chi compra tali video? Chi li produce? Qual è il giro d’affari che ruota attorno alla sofferenza di esseri viventi? Gli acquirenti sono donne che, in una sorta di delirio d’onnipotenza, provano eccitazione nell’immaginare di essere al posto delle “attrici protagoniste” o uomini eccitati dall’atto e che vorrebbero trovarsi proprio loro sotto i piedi delle ragazzotte d’assalto. Mistero fitto su chi produce i filmati. Dai siti non è possibile pervenire a società e luogo di produzione. Il giro d’affari procurato da tali attività deve essere molto remunerativo. La prova indiretta è data dalle centinaia di siti esistenti, ciascuno con un “catalogo” con un’infinità di video. E, supponiamo, pure le giovani donne – che anche in questo campo hanno raggiunto la parità (di crudeltà) uomo-donna  – riceveranno un bel compenso per sporcarsi piedi e scarpe…

In più paesi occidentali varie associazioni hanno tentato o stanno tentando di far approvare dai propri parlamenti leggi (già vigenti, ad esempio, in Usa e Gran Bretagna) che bandiscano non solo tali atti di “gratuita” (quanto redditizia) crudeltà eseguiti nel territorio nazionale, quanto il loro commercio e chi scarica i filmati. Insomma, si chiedono norme simili a quelle che sanzionano la pedopornografia.

logoCrush_Edit[1]E in Italia? La legge 201 del 4 novembre 2010 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia) punisce gli atti dei quali abbiamo parlato in questo articolo. Ma il fenomeno, negli inferi del web, è presente. Il Corriere della sera ha dato notizia che, grazie alle denunce della Lega antivivisezione (Lav), una 40enne di Rho (Nuda e in tacchi a spillo uccideva pulcini, conigli e altri piccoli animali, condannata a 4 mesi) è stata punita. Con la condizionale. Nella nazione di san Francesco d’Assisi…

Rino Tripodi

(LucidaMente, anno IX, n. 102, giugno 2014)

3-cane canileLucidaMente ha pubblicato numerosi articoli dedicati alla difesa dei diritti degli animali. Segnaliamo, in particolare:
Sara Del Dot, Estate: sole, mare, castelli di sabbia. E il cane? In autostrada
Dario Lodi, L’orribile strage che insanguina le vacanze estive
Giuseppe Licandro, “Zoomafia” e iniziazione dei giovani delinquenti
Jessica Ingrami, Sparare a un cane per noia
Dario Lodi, I cani e i gatti ucraini e gli Europei di calcio
Lucilio Santoni, La sofferenza senza perché degli animali
Jessica Ingrami, E se la scelta vegetariana riguardasse anche gli animali?
Paolo D’Arpini, Contro lo sgozzamento lento degli animali da macello senza stordimento
Guido Monte, “Un eroe giapponese”
Paolo D’Arpini, Dieta vegetariana e spiritualità
Paolo D’Arpini, Animali domestici fuori natura
Valdo Vaccaro, Il significato di essere vegani e il relativo stile di vita
Simone Jacca, La terribile tortura degli orsi della luna
Jessica Ingrami, Quella connessione tra uomini e animali
Jessica Ingrami, Sperimentazione animale: strage vana, crudele, infinita
Rino Tripodi, Uno spontaneo inno a libertà e natura
Diego Salimbeni, Una strage di innocenti

Giuseppe Licandro, La “zoomafia”, una terribile iattura che incombe sull’Italia

Print Friendly, PDF & Email
Tags: animalicrudeltàcrushfetishfocussadismotrampling
Previous Post

Internet: una trappola disumanizzante?

Next Post

Vuoi una schiava asiatica? Eccola!

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Vuoi una schiava asiatica? Eccola!

Vuoi una schiava asiatica? Eccola!

Comments 14

  1. POCHE CHIACCHIERE says:
    9 anni ago

    UNA VOLTA LA NATURA FACEVA DA FILTRO AGLI ERRORI GENETICI OGGI DOBBIAMO ESSERE NOI A FARE PULIZIA DI QUESTA IMMONDIZIA PRIMA CHE DISTRUGGA IL PIANETA e NOI

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      9 anni ago

      Gentile lettore, il suo intervento non è molto chiaro. Chi siamo “noi” e qual è l'”immondizia”? Chi “distrugge” il pianeta e “noi”?
      Comunque, la crudeltà verso gli animali è sempre esistita. E una bella ragazza non è un errore genetico.
      Si tratta di una questione di sensibilità, moralità, civiltà, educazione, leggi.
      Il direttore

      Rispondi
      • A g says:
        11 mesi ago

        Ma quale sensibilità ed educazione! Queste sono pazzie! E questa ‘gente’ andrebbe perseguita legalmente e sanzionata con ferocia! Tutto è lecito? Mi sembra che nessuno possa dirsi d’accordo con questa affermazione. Condonare tutto conduce a queste aberrazioni.

        Rispondi
  2. ufo says:
    7 anni ago

    Nulla di che, nei macelli fanno molto peggio.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      7 anni ago

      Gentile lettore, grazie di essere intervenuto.
      C’è un distinguo da fare. I macelli, pur con pratiche crudeli, sono sottoposti a norme e hanno la giustificazione di uccidere per l’alimentazione umana. Chi produce i video citati nell’articolo usano il sadismo e l’unico fine è di speculare e far soldi sporchi.

      Rispondi
  3. Frank says:
    3 anni ago

    Purtroppo giornalmente trovo nel web video allucinanti di donne MALATE russe che senza un minimo di pietà si divertono a far soffrire animaletti indifesi. Possibile che nessun ente internazionale riesca a fermare queste atrocità?

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      3 anni ago

      Gentilissimo Frank,
      grazie per averci scritto.
      Due annotazioni:
      1) A essere “malate” non sono quelle “attrici”, che lo fanno per soldi, ma i fruitori sadomasochisti.
      2) Ci siamo recati presso la Polizia postale e ci hanno detto che era inutile fare la denuncia, in quanto è impossibile arrivare a stati stranieri!

      Rispondi
      • Frank says:
        3 anni ago

        Grazie per la Sua risposta, sulla polizia postale non ci contavo minimamente, piu’ che altro spero che sia fatta qualcosa come per Green Hill.

        Rispondi
        • Rino Tripodi says:
          3 anni ago

          Gentilissimo Frank, in paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia (o dove “producono” tali video) azioni animaliste sono impossibili. Sia per la durezza della repressione poliziesca sia perché suppongo dietro le “case produttrici” vi siano delinquenti e mafie. Ancora peggio l’orrore che si consuma nell’Asia (Cina, Thailandia, Hong Kong, ecc.). Un mondo infame.

          Rispondi
          • Frank says:
            3 anni ago

            Ha detto bene Sig.r Direttore, “un mondo infame”! Che tristezza!

      • NS99 says:
        2 anni ago

        Non scriviamo sciocchezze, per favore: in primis, sono malate quelle donne schifose! Poi i fruitori, ma quelle maledette sono le più malate.

        Rispondi
        • Rino Tripodi says:
          2 anni ago

          Ci sono di mezzo i soldi (50 euro a video? mah!) dati a queste “modelle” e, con ogni probabilità, al vertice dei produttori, le mafie dell’Est Europa o della Cina. C’è anche da aggiungere che, al di fuori della cultura occidentale, la sensibilità verso gli animali, persino cani e gatti, è molto bassa.

          Rispondi
  4. Nick says:
    1 anno ago

    In questi casi sarebbe da risalire a nome e cognome della modella e di coloro che pagano. E punirli.

    Rispondi
    • Rino Tripodi says:
      1 anno ago

      Ci siamo rivolti alla Polizia postale, che non ha accettato la denuncia, in quanto l’azione eventualmente criminosa è svolta all’estero e, comunque, sarebbe difficile rintracciare i “colpevoli”. Pensi altresì ai Paesi che massacrano i cani e/o li mangiano. Si può solo fare qualche pressione culturale. Dall’esito incerto.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La religione ecologista

La religione ecologista

1 giorno ago
A 90 anni dal New deal

A 90 anni dal New deal

1 giorno ago
Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

1 giorno ago
Come gli alieni conquistarono la Terra…

Come gli alieni conquistarono la Terra…

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    Eccellenza Donna 2023 a Nicoletta Piccininno

    1 giorno ago
    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    Segreti e delitti fra le mura del Castello Estense

    1 giorno ago
    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    4 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    4 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    4 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    La schizofrenia del Potere

    La schizofrenia del Potere

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La religione ecologista

    La religione ecologista

    26 Marzo 2023
    A 90 anni dal New deal

    A 90 anni dal New deal

    26 Marzo 2023
    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    Province e Città metropolitane, qualcosa si muove

    26 Marzo 2023
    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia

    26 Marzo 2023
    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    Come gli alieni conquistarono la Terra…

    26 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.