Il più diffuso, tra i metodi di indagine psicodinamici, è quello di Rorschach. Ma qual è la sua storia e...
Read moreStoria, processo di produzione, utilizzo, di un magico condimento che è anche un’esperienza sensoriale L’Aceto Balsamico di Modena rappresenta una...
Read moreSprechi, tagli, disservizi, “gettonisti”, privatizzazione… L’attuale sfascio del sistema sanitario nazionale ha una lunga storia. Vediamone le varie tappe e...
Read moreLe ideologie che hanno dominato gli ultimi due secoli si sono annacquate e mescolate, ai danni delle classi popolari, che...
Read moreL’Unione europea, nell’attuale forma, è fallita. Per salvarla, nel saggio “Per l’Europa dei popoli e delle nazioni” (Byoblu Edizioni), Massimiliano...
Read moreNel saggio “Poteri occulti” (Fazi editore) Luigi de Magistris spiega come le forze conservatrici, legate agli Usa, abbiano cercato di...
Read moreAl di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la...
Read moreChe cosa si intende per “ordre dans la rue”? Come si colloca nel nostro panorama giuridico? Facciamo chiarezza sui concetti...
Read moreUn percorso, al contempo cinematografico e storico, sui perseguitati, in particolare dal cristianesimo, nel recente saggio “Ignes lucis” (Tempesta Editore)...
Read moreNel saggio “Una Cosa sola” (Mondadori) Nicola Gratteri e Antonio Nicaso svelano come la criminalità organizzata, sfruttando la debolezza delle...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).