In memoria di Domenico De Masi
Lo scorso 9 settembre è morto a Roma il sociologo molisano che ha sempre difeso i ceti più poveri. Tra...
Lo scorso 9 settembre è morto a Roma il sociologo molisano che ha sempre difeso i ceti più poveri. Tra...
L’11 settembre 1973 un colpo di stato militare rovesciò il presidente Allende, legittimamente eletto dal Parlamento di Santiago. La feroce...
L’amore sessuale e l’amicizia furono tra i temi prediletti dagli intellettuali greci e latini. L’avvento del cristianesimo, tuttavia, trasformò i...
Nel saggio “Sovranità limitata” (Laterza) Luciano Canfora traccia il ritratto della destra radicale del Belpaese e critica l’attuale governo per...
Nel saggio “Infocrazia” (Einaudi) il filosofo Byung-Chul Han riflette criticamente sulla rivoluzione digitale che, attraverso nuove forme di condizionamento e...
Nel 1933 le riforme di Roosevelt arginarono la Grande crisi negli Usa e posero le basi del Welfare State e...
Nello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza...
Nel saggio “Qualcuno corre troppo” (Edizioni Gruppo Abele) Lamberto Gherpelli denuncia l’uso di sostanze stimolanti e l’abuso di farmaci nella...
Il torneo da poco conclusosi in Qatar, e vinto dall’Argentina, sarà ricordato non soltanto per le gesta di Mbappé e...
Nell’ultima chiamata alle urne il centrosinistra è riuscito maldestramente a perdere e i piccoli partiti antisistema hanno fatto di tutto...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]