Un evento devastante sul piano ambientale e con 6.500 operai morti per la costruzione degli impianti calcistici e delle relative...
Read moreDalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VIII...
Read moreNon sempre ciò che è “più” o viene dopo è migliore, come vuol farci credere il pensiero dominante. La resa...
Read moreDalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VII...
Read moreUn “Viaggio in Oriente” alla scoperta di un mondo straordinario per natura, cultura e spiritualità attraverso la mostra fotografica inedita...
Read moreNella raccolta di racconti “Il portiere”, ricca di numerosi e singolari personaggi, Giuseppe Tecce lascia al lettore il compito di...
Read moreNel 2009, in un capitolo del suo “VerdiRossiNeri” (Lindau), Alexandre Del Valle aveva delineato il quadro geopolitico attuale Vi sono...
Read moreNel saggio “La felicità negata” (Einaudi) Domenico De Masi, riprendendo le idee di Keynes e della Scuola di Francoforte, critica...
Read moreDalla A alla Z tutti i luoghi comuni (quanto falsi) del pensiero unico occidentale agli inizi del XXI secolo. VI...
Read moreEsattamente trent’anni fa (16 settembre) vi fu la celebre speculazione di George Soros sulla lira da 48 miliardi di dollari...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]