Nel suo pamphlet “Torna libero in tre mosse” (Macro-Arianna Editrice), Andrea Tosatto ci invita ad analizzare criticamente la falsa realtà...
Read moreFascismo e antifascismo sono due facce della stessa medaglia. Tutti gli Stati sono per loro natura oppressivi, bellicisti, prevaricatori Riceviamo...
Read moreIl lessico e i termini adoperati, oltre alla funzione di descrivere la realtà, hanno anche il potere di cambiarla Il...
Read moreIllusione, utopia, fanatismo, (forse) inganno? Per gli ambientalisti alla Greta il catastrofismo è diventato un dogma, un estremismo, un’ossessione, per...
Read moreNel 1933 le riforme di Roosevelt arginarono la Grande crisi negli Usa e posero le basi del Welfare State e...
Read moreNel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da...
Read moreL’arroganza di chi può permettersi di dire tutto e il suo contrario, su guerra, modello sociale, salute, imponendo un’ideologia con...
Read moreNel suo “False flag” (Arianna Editrice) Enrica Perucchietti rivela i meccanismi all’origine di conflitti autoprovocati, di colpi di stato, di...
Read moreIl romanzo “Fake news” di Andrea Besi (GFE Edizioni) racconta una realtà futura estrema, ma forse non tanto lontana da...
Read moreEditoriale inverno gennaio-marzo 2023 (nn. 205-207) – I parassiti prepotenti Non producono alcunché né offrono servizi, vogliono imporre la loro...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]