Nel saggio “Poteri occulti” (Fazi editore) Luigi de Magistris spiega come le forze conservatrici, legate agli Usa, abbiano cercato di...
Read moreIl rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle...
Read moreAl di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la...
Read moreIl desiderio di una giustizia sommaria sembra spesso prevalere sull’oggettività del procedimento giudiziario e sul fine rieducativo della pena La...
Read moreUn percorso, al contempo cinematografico e storico, sui perseguitati, in particolare dal cristianesimo, nel recente saggio “Ignes lucis” (Tempesta Editore)...
Read moreSistemi elettorali maggioritari, risultati delle elezioni rovesciati, mass media perlopiù allineati, astensionismo dilagante e dittatura delle minoranze, repressione “soft” dei...
Read moreQuanto valgono le elezioni? Quanto viene rispettata la volontà dei cittadini-elettori? È giusto rovesciare il tavolo, se vincono forze politiche...
Read moreLa nettissima affermazione di Donald Trump dimostra la sovrarappresentazione mediatica delle capricciose ideologie delle élite rispetto alla realtà e alle...
Read moreResoconto minimo di una giornata qualunque… Da piccoli accadimenti si possono dedurre precisi profili della realtà (e dell’Occidente) A volte...
Read moreNel pamphlet “C’è del marcio in Occidente” (Raffaello Cortina Editore), il “matematico impertinente” Piergiorgio Odifreddi stigmatizza i misfatti compiuti dagli...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).