…dei ricchi contro i poveri del pianeta. L’obiettivo delle élite capitaliste e da secoli inquinatrici è sempre il solito: arricchirsi....
Read morePer la neosegretaria Pd non esistono guerre, disoccupazione, sfruttamento, estinzione di popoli interi, malattie da inoculazioni forzate, problemi di sicurezza...
Read moreIllusione, utopia, fanatismo, (forse) inganno? Per gli ambientalisti alla Greta il catastrofismo è diventato un dogma, un estremismo, un’ossessione, per...
Read moreL’arroganza di chi può permettersi di dire tutto e il suo contrario, su guerra, modello sociale, salute, imponendo un’ideologia con...
Read moreNello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza...
Read moreEditoriale inverno gennaio-marzo 2023 (nn. 205-207) – I parassiti prepotenti Non producono alcunché né offrono servizi, vogliono imporre la loro...
Read moreDa Mafia Capitale a Mimmo Lucano, dalla famigliola Soumahoro fino al Qatargate, passando per l’ineffabile D’Alema: le sinistre dell’autoproclamata superiorità...
Read moreOttobre-Dicembre (nn. 202-204) – I mondiali qatarioti andavano boicottati Diritti civili, condizione delle donne, gay, corruzione, hackeraggi, sprechi energetici, danni...
Read moreLunga intervista in esclusiva alla ex campionessa delle Farfalle azzurre che ha denunciato abusi e violenze verbali subìte all’interno dell’Accademia...
Read moreNel 2009, in un capitolo del suo “VerdiRossiNeri” (Lindau), Alexandre Del Valle aveva delineato il quadro geopolitico attuale Vi sono...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]