• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home TEMATICHE CIVILI

Perpetuo e istituzionalizzato: il Sessantotto elevato a sistema

L’intervento del direttore nel secondo trimestre del diciottesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente”

Rino Tripodi by Rino Tripodi
9 Giugno 2023
in ATTACCO FRONTALE, RACCOLTA EDITORIALI, SOTTO I RIFLETTORI, SU DI NOI, TEMATICHE CIVILI
1
EDITORIALE DEL DIRETTORE
0
SHARES
36
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Editoriale Aprile-Giugno 2023 (nn. 208-210) – Perpetuo e istituzionalizzato: il Sessantotto elevato a sistema

Le minoranze chiassose e benestanti non solo intendono imporre idee e modelli balzani contro tutto e tutti, ma oggi sono vezzeggiate, blandite, sostenute dal Potere

Una netta differenza salta agli occhi.
Ricordate il trattamento durissimo riservato nell’ottobre 2021 ai portuali di Trieste che difendevano il proprio posto di lavoro e, per più di due anni, agli oppositori della dittatura sanitaria e ai dissidenti del green pass?
Confrontatelo con la delicatezza con la quale vengono fermati gli ecoterroristi di Ultima generazione quando bloccano il traffico o imbrattano le opere d’arte. O le estremiste di Non una di meno che impediscono con la violenza la presentazione di un libro. O le “tendine” che occupano suolo pubblico e si accorgono che gli affitti sono cari quando non c’è più un Governo dominato dalle sinistre.
E via dicendo.

Falsi oppositori, in realtà amici del peggior Potere
Le utopie, le proteste, le provocazioni del Sessantotto, all’epoca a rischio di manganellate, arresti e peggio, sono divenute normalità accettata. Per di più, è aumentato il vittimismo. Deturpare opere d’arte, impedire ai cittadini di recarsi al lavoro o in ospedale, sabotare un evento culturale, sono ritenute legittime azioni di protesta, addirittura non violente.
Ricordiamo le celebri parole di Pier Paolo Pasolini: i viziati figli di papà (basterebbe osservare le loro faccine), ammantati di nobili quanto falsi ideali (in realtà marionette in mano dei Poteri che contano), sono prepotenti che, invece, vogliono apparire povere vittime. L’apparato repressivo dello Stato guarda da un’altra parte o, addirittura, protegge i delinquenti dalla sdegnata reazione delle folle e delle persone comuni. I magistrati infliggono (forse) fogli di via, eppure i volti ebeti dei manifestanti son sempre gli stessi.
Addestrati, finanziati, pagati da organizzazioni sovranazionali, agiscono per delle tematiche e degli scopi che non sono affatto quelli che appaiono agli ingenui. Le finalità ultime non sono la (presunta) salvezza del pianeta, i diritti delle donne o degli omosessuali, la protezione degli immigrati, o altro. Il fine è l’imposizione di nuovi paradigmi ideologici, economici, sociali, dalla cancel culture alla distruzione di ogni comunità gratuita solidale, quale la famiglia naturale, dall’indifferenziazione sessuale all’atomizzazione dell’individuo, in nome degli interessi dei grandi Poteri globali, a cominciare da quelli finanziari.
Il problema centrale è la lotta di classe dei ricchi contro i poveri
I nostalgici del Sessantotto, già allora definiti “utili idioti”, che plaudono ai nuovi “ribelli”, non si rendono conto che son divenuti i servi dei servi dei servi dei servi dei servi del neocapitalismo globalista finanziario e del mostruoso espandersi del suo dominio, che sta causando l’impoverimento di tutti gli abitanti del pianeta a favore di una ristretta élite e dei suoi sogni totalitari transumani.
Dividere donne e uomini, giovani e anziani, lavoratori e precari, neri e bianchi, etero e omosessuali, immigrati e autoctoni, putinisti e filo Zelensky, vaccinazionisti e no vax, ecc. ecc. serve solo a celare l’unica vera separazione che conta: tra i tanti poveri della Terra, che sono sempre di più e sempre più poveri, e i pochi ricchi, che sono sempre di meno e sempre più ricchi e potenti.
Ma, per fortuna, c’è Elly(ce) nel paese delle meraviglie: per la neosegretaria Pd non esistono guerre, disoccupazione, sfruttamento, estinzione di popoli interi, malattie da inoculazioni forzate, problemi di sicurezza per i cittadini. Le questioni più importanti sono “resilienti” ideologie ecologiste, femminismo, diritti lgbtqia+, utero in affitto, immigrazioni di massa, droga libera. Finalmente i centri sociali al potere. Tutto a uso e consumo del neoliberismo e dei padroni del pianeta.
Le ambiguità del climatismo e gli orrori dei nuovi Poteri globali
A proposito delle varie facce dell’ideologia climatista, nel corso dei numeri di aprile, maggio e giugno 2023, abbiamo evidenziato e affrontato prima quello della sua violenta intolleranza (La religione ecologista). Poi le devastanti ricadute della cosiddetta transizione ecologica sulle classi sociali medio-basse, il tutto a favore delle élite economico-finanziarie (Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe…). Infine abbiamo manifestato alcuni dubbi sulla dominante ideologia del cambiamento climatico da cause antropiche, propagandata da mass media e poteri sovranazionali (Allarme o allarmismo climatico?).
Anche attraverso la lettura e la recensione di varie pubblicazioni, la nostra rivista ha sottolineato varie problematiche di ampio respiro. I disastri in campo sociale, nell’istruzione, nell’agricoltura e nella sanità degli ultraricchi “benefattori” (Il filantrocapitalismo: molti profitti, pochi risultati). La rivoluzione digitale che, attraverso nuove forme di condizionamento e sorveglianza, sta indirizzando la società odierna verso una deriva distopica (Il «regime dell’informazione» nell’età postmoderna). L’avanzata neoliberista in direzione di una società dove tutto è dettato da impulsi e capricciosi desideri volti al rapido consumo, anche sessuale, e gli esempi nella pubblicità, nel cinema, nella musica, nello sport (Neocapitalismo, erotomania e pornocrazia).
Ancora. La falsa realtà propinata dai mass media di regime (Denudare le menzogne del Potere). L’eterna sudditanza dell’Italia nei confronti degli Usa (L’“Italietta” di Giorgia Meloni, l’amica degli americani). Il ruolo primario del capitalismo finanziario angloamericano, delle élite e delle massonerie nella Storia del Nostro paese (I burattinai degli eventi storici).
Buona, anche se tutt’altro che tranquillizzante lettura!

Le immagini: a uso gratuito da pexels.com (autori: cottonbro studio; Ipanemah Corella).

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 210, giugno 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: climatismoecologismofilantrocapitalismolotta di classepotereSchleinsessantottismo
Previous Post

Un avvincente romanzo distopico a sfondo ambientalista

Next Post

Esordio di Cosimo Pedone col romanzo “Fili magici”

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Esordio di Cosimo Pedone col romanzo “Fili magici”

Esordio di Cosimo Pedone col romanzo “Fili magici”

Comments 1

  1. Simone says:
    4 mesi ago

    Grazie mille per l’informazione, semplice, libera, lucida.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

“Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

22 ore ago
In memoria di Domenico De Masi

In memoria di Domenico De Masi

22 ore ago
…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

…E il liberalcapitalismo conquistò tutti

22 ore ago
Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

22 ore ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    L’importanza e la bellezza dello scrivere a mano (Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    5 giorni ago
    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    La ceramica artistica di Roberto Musiani/2 (Quarto Inferiore-Bologna, 30 settembre-1° ottobre 2023)

    4 giorni ago

    I più letti

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    Mattei-Moro-Craxi: come distruggere sovranità e ricchezza del Belpaese

    1 mese ago
    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    Apparato del Golgi e Triptych in concerto (Bologna, 1° ottobre 2023)

    2 settimane ago
    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    Per un nuovo progressismo (Bologna, 16 ottobre-4 dicembre 2023)

    2 settimane ago
    EDITORIALE DEL DIRETTORE

    Se il mondo non va al contrario, poco ci manca…

    1 mese ago
    Prima assoluta del disco dei MIRAduo (Bologna, 28 febbraio 2023)

    Concerto dei MIRAduo (Bologna, 10 settembre 2023)

    4 settimane ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    La libertà come errore di sistema

    La libertà come errore di sistema

    1 Ottobre 2023
    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    “Italia delenda est” (ovvero, “must die”)

    1 Ottobre 2023
    In memoria di Domenico De Masi

    In memoria di Domenico De Masi

    1 Ottobre 2023
    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    …E il liberalcapitalismo conquistò tutti

    1 Ottobre 2023
    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    Chi colpevolizzare per il cambiamento climatico di Nettuno?

    1 Ottobre 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi