• HOME
  • QUESTO BLOG
    • QUESTO BLOG
    • SU DI NOI
  • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • STORIA DI UNA RIVISTA (2006-2024)
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PRIVACY POLICY
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • UN NUOVO BLOG
    • UN NUOVO BLOG
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
PENSIERI DIVERGENTI
No Result
View All Result
Home RECENSIONI

Esordio di Cosimo Pedone col romanzo “Fili magici”

I due protagonisti, Cesar e Claudio, vedranno le loro vite intrecciate dal destino in modo sorprendente ed emozionante (Sensoinverso Edizioni)

Emilio Lonardo by Emilio Lonardo
16 Giugno 2023
in LIBRI, PERVENUTI IN REDAZIONE, RECENSIONI
2
Esordio di Cosimo Pedone col romanzo “Fili magici”
0
SHARES
76
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I due protagonisti, Cesar e Claudio, vedranno le loro vite intrecciate dal destino in modo sorprendente ed emozionante (Sensoinverso Edizioni)

«Vorrei la mia vita come un corso d’acqua. Irruente, istintiva, gioiosa come i salti di un giovane ruscello ai suoi primi viaggi verso l’ignoto mondo, alla scoperta capricciosa di ogni centimetro della terra, mai stanco nelle rapide che mi vengono incontro, forte e fiero nel rompere gli scogli dell’essere, malignamente straripante contro ogni forma di oppressione. Come la preziosa essenza, vorrei alimentare e rigenerare la vita alla voluttuosa conquista di mille avventure nel giovane vigore del mio corso. Paziente e calmo, segnato dagli anni trascorsi dopo il lungo vagabondaggio, mi adagerei nel mio ricco letto di saggezza, spavaldo per la consapevolezza del mio valore, prima di arricchire l’immenso mare dell’eterno».
Sono le poetiche parole di Cesar, uno dei due protagonisti del romanzo Fili magici (Sensoinverso Edizioni, pp. 174, € 16,00) di Cosimo Pedone.

Due misteriosi personaggi e i loro insondabili legami
Cesar ci viene mostrato dall’autore quando ha ottantacinque anni, perso nei suoi pensieri e nella nostalgia per un passato che non tornerà più. Dopodiché lo scrittore ci racconta di un Cesar quarantenne: egli è un misterioso scrittore, molto famoso e apprezzato, che pubblica sotto pseudonimo. Nessuno sa chi è, tranne pochi intimi, e da tre anni vive un’esistenza solitaria a Siviglia. La scrittura, però, a un certo punto non gli basta più: è arrivato il momento di cambiare vita, di darsi l’occasione per un nuovo inizio.

L’altro protagonista del romanzo è Claudio, il cui destino si andrà a intrecciare in modo sorprendente con quello di Cesar. La particolarità dell’opera di Cosimo Pedone, infatti, è quella di riservare al lettore diversi colpi di scena che lasciano senza fiato, e uno di questi riguarda proprio la natura del legame tra i due uomini.
Incontriamo Claudio in un momento molto delicato: è colpito da una febbre alta, che non passa con nessuna medicina; egli è preda di deliri sempre più intensi, che l’autore restituisce nella loro illogicità attraverso lampi di immagini surreali e flussi di parole senza apparente senso.
Un romanzo introspettivo
Claudio ha un segreto che custodisce gelosamente, e che lo ha portato a stare così male e a condurre la sua mente lontana dalla realtà. Ma cosa sta davvero accadendo a Claudio? E in che modo il suo malessere si andrà a intrecciare con il cammino di vita di Cesar?

Cosimo Pedone presenta un romanzo emozionante e introspettivo, in cui si narra di un grande amore, di una perdita insostenibile e di una nuova possibilità; un’opera citazionista, che ispira importanti riflessioni su ciò che si cela dietro al sentimento dell’amore, così sfuggente e volubile e perciò estremamente prezioso.
Contatti
https://instagram.com/pedone.cosimo?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ==

https://www.facebook.com/profile.php?id=100081962132826
https://www.facebook.com/ituoifilimagici
http://www.edizionisensoinverso.it/
Link di vendita online
https://www.amazon.it/gp/product/8867935380/ref=ox_sc_saved_image_6?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
https://www.ibs.it/fili-magici-libro-cosimo-pedone/e/9788867935383

Emilio Lonardo

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 210, giugno 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: amoredestinoFili magiciPedoneromanzo
Previous Post

Perpetuo e istituzionalizzato: il Sessantotto elevato a sistema

Next Post

Migliorare l’Inglese orale: consigli per rafforzare il parlato

Emilio Lonardo

Emilio Lonardo

Next Post

Migliorare l’Inglese orale: consigli per rafforzare il parlato

Comments 2

  1. Sofia A. says:
    2 anni ago

    “Fili magici” è un libro che consiglio a tutte le donne che amano le forti passioni. Un romanzo avvincente e con fuochi d’artificio nel finale. Mi è piaciuto molto, lo consiglio.

    Rispondi
  2. Diletta Origi says:
    2 anni ago

    Cuore e ragione, passione e razionalità, delirio e lucidità, i limiti umani messi alla prova in questo romanzo che sembra un thriller dei sentimenti forti. Il sorprendente finale, semplicemente incantevole! Buona lettura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

2 giorni ago
Per una Resistenza del XXI Secolo

Per una Resistenza del XXI Secolo

2 settimane ago
La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

La frenesia militarista che rischia di annientare il mondo

2 settimane ago
I nemici dell’umanità

I nemici dell’umanità

2 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Bettino Craxi e le sue perplessità e profezie sull’Unione europea

    6 anni ago
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    4 giorni ago
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    4 giorni ago

    I più letti

    Teologia rapida

    Teologia rapida

    2 settimane ago
    Agenda 2030, il grande inganno

    Agenda 2030, il grande inganno

    2 settimane ago
    Per una Resistenza del XXI Secolo

    Per una Resistenza del XXI Secolo

    2 settimane ago
    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    Il declino del Belpaese, debole stato satellite degli Usa

    1 mese ago
    I nemici dell’umanità

    I nemici dell’umanità

    2 settimane ago
    PENSIERI DIVERGENTI

    Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
    In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!

    SCOPRI DI PIÙ

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    Recuperare (e applicare) i diritti umani (quelli veri)

    16 Luglio 2025
    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    Progettare la cucina perfetta: il cuore della casa su misura per te

    15 Luglio 2025
    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    La “quantità lieve” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    14 Luglio 2025
    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    Quanto dura, cosa prevede e quanto si guadagna: guida pratica all’apprendistato

    14 Luglio 2025
    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    Le “quantità ingenti” di stupefacenti nel Diritto penale italiano

    5 Luglio 2025

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).

    No Result
    View All Result
    • Home
    • UN NUOVO BLOG
      • UN NUOVO BLOG
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2024 — Pensieri divergenti
    Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).