Nonostante alcune opinioni diffuse, si tratta di una patologia dalla quale è difficile uscire. Decisive sono prevenzione e influenze di...
Read moreLe ideologie che hanno dominato gli ultimi due secoli si sono annacquate e mescolate, ai danni delle classi popolari, che...
Read moreLa ristampa del romanzo “Redenzione immorale” (Mondadori) offre lo spunto per illustrare le complesse tematiche dello scrittore americano e le...
Read moreNel saggio “La rivoluzione della speranza” (Mimesis Edizioni) lo psicanalista ha profeticamente denunciato la deriva tecnocratica, economicista e disumana verso...
Read moreIl confine tra l’esagerazione e le fake news sull’insicurezza nelle nostre città è oggi sempre più sottile. Quali sono i...
Read moreL’Unione europea, nell’attuale forma, è fallita. Per salvarla, nel saggio “Per l’Europa dei popoli e delle nazioni” (Byoblu Edizioni), Massimiliano...
Read moreNel saggio “Poteri occulti” (Fazi editore) Luigi de Magistris spiega come le forze conservatrici, legate agli Usa, abbiano cercato di...
Read moreLa nostra officina del pensiero libero e delle idee controcorrente è partita con molteplici contributi. Ne segnaliamo alcuni Come ricorderanno...
Read moreIl rischio del nulla come sentimento dominante dopo la fine delle ideologie storiche profeticamente denunciato dal filosofo è una delle...
Read moreAl di là di presunti diritti “cosmetici” radical chic, il vero problema resta quello di sempre: il Potere e la...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).