È in uscita il terzo “volume” monografico della pubblicazione antisistema diretta da Francesco Toscano. Intanto, a Bologna si è formato...
Read moreRiguardo i mutamenti del clima e la loro correlazione con le attività umane, in particolare l’emissione di anidride carbonica, poche...
Read moreIntervista al duo femminile bolognese che sta portando in teatro lo spettacolo “Un altro punto di vista”. L’esordio e il...
Read moreFresca di stampa, ecco “La bambina impazzita” (Arkadia editore) della scrittrice ferrarese: una gioiosa silloge divisa in nove sezioni Almeno...
Read moreLa coraggiosa impresa bolognese che sfida i grandi operatori col motto «Internet a portata di mano. Servizi online per lavorare...
Read moreLa città felsinea attrae molte sex workers, che possono approfittare di una tipologia urbana ancora a misura d’uomo e della...
Read moreA partire dalle 19,45, ci si incontra, si gustano prelibate delizie gastronomiche e si beve a volontà. Tutto gratis, presso...
Read moreNello scorso “Diabeteasy” di Bologna si è parlato anche del trapianto di cellule di Langherans Lo scorso sabato 25 marzo,...
Read moreDue studenti alle prese coi fantasmi di Ugo e Parisina nel primo libro di Cecilia Gallotta, “Misteri al Castello” (Robin...
Read moreCon una cerimonia in Comune a Bologna, avvenuta lo scorso 11 marzo, gli esponenti locali di Fratelli d’Italia hanno conferito...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]