Esce oggi il terzo concept album della band sarda: “Human Codec” (etichetta Irma Records) è un assortito, variegato, interessante, creativo...
Read moreNel saggio “Casa Bianca-Italia” (PaperFirst) Alessandro Orsini sostiene che la nostra classe politica difenda per viltà gli interessi statunitensi anziché...
Read moreAttraverso i libri dello scrittore scozzese, riprende il tema della mercificazione della sessualità in epoca contemporanea Al saggista di matrice...
Read moreIn mezzo alle straripanti banalità sentimentali e spazzature pseudomusicali, la primavera ci ha regalato qualche opera che vale davvero la...
Read moreCon il suo primo romanzo, “Aurora’s Mind. Il cervello di Aurora” (Edizioni Il Foglio), Giovanni Modica costruisce un thriller d’atmosfera,...
Read moreCon il suo libro memorialistico “Ex Cathedra. Insegnare le emozioni” Angelo Avignone ripercorre il proprio impegno di insegnante, anche con...
Read moreNel suo “La rivolta delle coscienze” (Byoblu Edizioni) l’economista Antonino Galloni spazia dalla Storia alle religioni, dalla moneta alla demografia,...
Read moreNella raccolta di saggi “La responsabilità degli intellettuali” (Ponte alle Grazie) il filosofo statunitense riflette sul ruolo degli uomini di...
Read moreL’attuale pratica medica non soddisfa più i pazienti e non conduce quasi mai a una guarigione completa. Nel suo nuovo...
Read moreNel libro edito da Edizioni Vulcaniche, la narrazione dell’esperienza di servizio volontario in Rwanda e Gibuti dell’infermiere bolognese Stefano Sanfilippo....
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).