Nel volume “L’oscenità del corpo” (Tau Editrice) Andrea Rega denuncia l’avanzata neoliberista verso una distopia dove tutto è dettato da...
Read moreUn romanzo di formazione contemporaneo, nel quale la giovane autrice narra la presa di coscienza e l’evoluzione interna ed esteriore...
Read more“Sceglierò io quando e come morire” (youcanprint edizioni) di Filippo D’Ambrogi ripercorre l’accidentato percorso per una legge sul testamento biologico...
Read moreDue studenti alle prese coi fantasmi di Ugo e Parisina nel primo libro di Cecilia Gallotta, “Misteri al Castello” (Robin...
Read moreL’inferno dei lager nazisti rivissuto attraverso i racconti fatti dal nonno al nipotino, divenuto, da grande, autore del libro Il...
Read moreNello scritto “Di guerra in guerra” (Raffaello Cortina Editore), Edgar Morin rievoca i principali scontri militari dell’ultimo ottantennio e avanza...
Read moreNel suo “False flag” (Arianna Editrice) Enrica Perucchietti rivela i meccanismi all’origine di conflitti autoprovocati, di colpi di stato, di...
Read moreIl romanzo “Fake news” di Andrea Besi (GFE Edizioni) racconta una realtà futura estrema, ma forse non tanto lontana da...
Read moreNel romanzo di Alejandro Carlo jr. Corbo “Green bug”, edito da il seme bianco, il protagonista, devastato da una serie...
Read more“La dolcezza dell’eclissi” (GFE Edizioni) di Matteo Pugliares è una silloge poetica tra umanità e ascesi verso Dio La dolcezza...
Read moreIdeata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]