“Kaosland” (Byoblu Edizioni) di Michele Dalla Palma fa il punto sull’attuale «disordine mondiale». Nel quale l’anello più debole è proprio...
Read moreCalunnie e repressione del pensiero critico denunciate dal libro di Francesco Carraro “Elogio del complottista” (Byoblu Edizioni) «Vil razza dannata!»...
Read moreUn agile libro edito da Byoblu, diviso in due parti uguali, mette a confronto due opposte posizioni sull’annoso conflitto: quelle...
Read moreNel saggio “Che cos’è la guerra?” (DeriveApprodi) Andrea Pannone spiega come le élite superino le crisi economiche e accrescano i profitti...
Read moreEdita mensilmente da Byoblu, raccoglie il meglio del lavoro informativo della «tv dei cittadini» e degli interventi ospitati, con chiare...
Read moreDue recenti pubblicazioni edite da Byoblu hanno quasi lo stesso titolo. I due autori sono Valentino Bellucci e Mauro Scardovelli....
Read moreIn attesa delle nuove, imminenti produzioni letterarie di Isabel Pistore, proponiamo al lettore l’accattivante inizio del suo primo romanzo, “Fidanzati...
Read moreAnche presso il Teatro Oratorio don Bosco sarà presentato il nuovo libro di Emanuela Susmel, che “umanizza” quello che i...
Read moreLe ricette del magnate americano per “salvare l’umanità” sono analizzate criticamente nel saggio “L’uomo che vuole risolvere il futuro” (Bollati...
Read moreIl volume “Censura” (Byoblu Edizioni) di Lucidi, Messora e Perucchietti spiega come, soprattutto dal 2020, il web sia passato da...
Read moreDietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).