• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home RECENSIONI

Denudare le menzogne del Potere

Nel suo pamphlet “Torna libero in tre mosse” (Macro-Arianna Editrice), Andrea Tosatto ci invita ad analizzare criticamente la falsa realtà propinata dai mass media di regime

Rino Tripodi by Rino Tripodi
1 Maggio 2023
in ATTACCO FRONTALE, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, RECENSIONI, TEMATICHE CIVILI
0
Denudare le menzogne del Potere
0
SHARES
231
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel suo pamphlet “Torna libero in tre mosse” (Macro-Arianna Editrice), Andrea Tosatto ci invita ad analizzare criticamente la falsa realtà propinata dai mass media di regime

Un tempo i saggi genitori e nonni ci dicevano di credere solo a ciò che si vede coi propri occhi. Oggi tale saggio consiglio non è più valido. Potrebbe essere cambiato in “Non credere neanche a quello che vedi”. O, forse meglio, “Analizza autonomamente e con distacco e spirito critico le immagini che i mass media asserviti al Potere ti rifilano”.

«Dubita, informati, diventa consapevole»!
Prova ad aprirci gli occhi, ovvero a meglio utilizzarli in collegamento con l’intelligenza, con lo spirito critico e con la mente, lo scrittore e stand-up comedian Andrea Tosatto. E, oltre ai suoi spettacoli e ad altri suoi libri, lo fa anche con un agile pamphlet. Il suo titolo è Torna libero in tre mosse (Prefazione di Davide Tutino, Macro-Arianna Editrice, 2023, pp. 112, € 12,90).
La ricetta per liberarsi dai condizionamenti e dalle menzogne del Potere sembra semplice, ma non lo è. Consiste in tre passi: «Dubita, informati, diventa consapevole». Innanzi tutto occorre diffidare di tutto ciò che viene comunicato dai centri di Potere e diffuso dal mainstream. Nel suo libro, con frasi brevi e pungenti, con ironia e senso del paradosso, l’autore addita molteplici casi di notizie e informazioni (e immagini) sulle quali è più che lecito dubitare. Uno degli esempi più celebri è quello degli «aerei più pazzi del mondo» dell’11 settembre 2001.
E si può andare avanti quasi all’infinito. Il cadavere di Osama bin Laden. I filmati dei tagliagole dell’Isis. Gli attentati jihadisti che hanno colpito Francia e Germania.
L’emergenza climatica
Una ragazzina senza arte né parte e affetta dalla sindrome di Asperger (Greta Thunberg) che all’improvviso appare (come la Madonna) su tutti i media e viene invitata a parlare (ma da chi? di cosa? e con quali competenze?) presso Onu, Forum di Davos, conferenze climatiche, ecc. Insomma, i maggiori centri di Potere mondiale e sovranazionale cavalcano l’“emergenza climatica”. Vuoi vedere che forse, al riguardo, i signori dell’economia abbiano qualche interesse molto poco umanitario e molto più monetario (vedi Ecologismo e terrore climatico come lotta di classe)?
E sarà poi vero che c’è un cambiamento climatico senza precedenti o ci troviamo entro una psicosi di massa indotta (leggi pure La religione ecologista)? Argomenta Tosatto: «Una foto del 1909 mostra il principale fiume italiano in grande affanno, forse più che adesso. […] 6.000 anni fa, sulle Alpi, a quote fino a 3.000-3.500 metri di altitudine, non esistevano nemmeno i ghiacciai». Infatti, attraverso carotaggi nei ghiacciai alpini, poi analizzati al carbonio-14, «si è appurato come anche i ghiacciai più profondi abbiano un’età non superiore ai 6.000 anni».
I cicli climatici, con alternanze estreme, son sempre esistiti
«Uno studio che è confermato dall’affascinante storia di Ötz, la famosa mummia di età stimata intorno a 5.500 anni ritrovata in ottimo stato di conservazione nel ghiacciaio della Val Senales, ennesima testimonianza del fatto che in quell’epoca probabilmente fosse possibile muoversi anche con relativa facilità, e comunque senza le difficoltà dell’innevamento, persino a quelle quote» ha confermato Fulvio Crisciani, dirigente di ricerca del Cnr-Ismar.
Tosatto rafforza i propri dubbi riportando altre parole dello studioso: «Ricordo benissimo che all’inizio degli anni Duemila il problema era simile a quello odierno. Si prevedevano scenari spaventosi, si annunciava l’imminente desertificazione ma poi per fortuna le cose sono andate diversamente, è tornata la pioggia, il Po ha avuto alcune tra le piene più abbondanti della storia. Quello della siccità è un fenomeno che torna e si ripete ciclicamente, naturalmente. Il ciclo idrologico con i tempi lunghi sistema tutto, ma ovviamente riferisce a tutto il pianeta. […] Ma la nostra siccità non è provocata soltanto dal periodo con poca pioggia: principalmente è dovuta al fatto che abbiamo condutture che perdono più del 40% di acqua, è una cifra considerevole, parliamo di quasi la metà. […] Oltre a sistemare le condotte, si possono anche aumentare i bacini degli invasi per avere più riserve d’acqua disponibili quando ne arriva di meno dal cielo. E poi ci sono i desalinizzatori, con cui Israele ha trasformato il deserto in terra coltivabile: ci sono tecnologie che esistono e funzionano, si potrebbe pensare di utilizzarle anche in Italia visto che il mare non ci manca, e Israele è nel Mediterraneo come noi».
Tutto confermato da altri studiosi (vedi, ad esempio, Il prof. Crescenti: “i cambiamenti climatici sono come i terremoti: non possiamo fermarli, ma solo difenderci”).
Altri esempi a perdere (intelligenza, equilibrio mentale e salute)
Andiamo avanti (o, forse, indietro, e certamente dietro). La teatrale macchinazione nell’influenza da coronavirus, con relative masse in(o)culate da sieri non risolutivi e con gravissime conseguenze sulla salute di molti (leggi Le vittime dei “vaccini” abbandonate alle loro sofferenze).
La roccia lunare donata dall’ambasciatore statunitense nei Paesi Bassi, conservata preso il Museo nazionale di Amsterdam, è un legno fossile molto “terrestre”. La videocassetta originale dello storico sbarco sulla Luna del 1969 è stata persa per sempre perché… riutilizzata. E come non porsi qualche interrogativo sul Trattato antartico (1959), che in pratica impedisce a chiunque di avventurarsi nell’enorme continente posto al Polo Sud?
Fino alle stupidaggini più recenti, quali L’acciaieria-bunker di Mariupol come il gioco da tavolo Blackout: figuraccia in tv a Porta a Porta, Piazza Pulita e Controcorrente o le immagini del videogioco fatte passare per reportage di guerra o quelle del film Project X. Una festa che spacca trasmesse come disordini nell’assalto a Capitol Hill.
Zombi colpevolizzati
Domandina: possibile che nessuno paghi per tali imbecillità e che le persone continuino a seguire programmi del genere? La risposta può rinvenirsi nel fatto che di ogni problema, vero o presunto, la manipolazione ha additato come colpevole la persona comune.
Solo così quest’ultima può accettare le imbecillità propagate e le assurde imposizioni del Potere. Tosatto: «Inquiniamo troppo, mangiamo troppo, facciamo troppi rifiuti, non ricicliamo abbastanza, non differenziamo abbastanza, non ci vacciniamo abbastanza, usiamo troppo i termosifoni, l’aria condizionata, la luce elettrica. Che figata far credere all’individuo che è soltanto lui il colpevole della sua disgrazia a causa della sua insufficiente intelligenza, delle sue insufficienti capacità o dei suoi insufficienti sforzi! Questa è una potentissima e rodatissima tecnica di manipolazione di massa. Invece di ribellarsi, la persona si autosvaluta e si autoaccusa, il che favorisce l’insorgere in lei di uno stato depressivo che ne inibisce l’azione».
Del resto, è un ricatto psicologico antichissimo. Ricordate cosa ci dicevano mamma e papà: “Non mangi la minestra, mentre milioni di bimbi muoiono di fame in Africa!”. Come se, mangiando la minestra, la fame di quelle povere creature sarebbe scomparsa. Oppure come se quello che il bimbo viziato non mangiava e sarebbe finito nella spazzatura, si fosse potuto teletrasportare in un attimo presso i bisognosi…
Non aspettatevi degli applausi…
Sicché, una volta che avete capito alcuni meccanismi della comunicazione e siete in grado di cogliere le menzogne che giornalmente ci propinano, sarete tutti contente/i e penserete di avere un grande successo nel rivelarle agli altri. Poveri illusi! Come scrive Tosatto: «Vi attaccheranno, vi criticheranno, diranno che siete pazzi. Subirete la rabbia di coloro che volete salvare».
Infatti, dal punto di vista massmediatico, la diabolica capacità del Potere globalista dominante consiste non solo nell’imporre una visione della realtà falsa e/o falsificata, ma nel colpevolizzare e deridere chi svela la verità. In poche parole, è accusato di essere complottista chi svela i complotti e sono additate come fake news le rivelazioni delle verità celate dietro le menzogne del sistema. Insomma, chi produce le ormai… “resilienti” fake news accusa al contrario di essere inventore di bufale chi fa controinformazione sulle stesse falsificazioni del Potere. E la massa dei pecoroni si allinea a tale criminalizzazione. Pertanto, dovrete avere delle gran palle per continuare a lottare.
Del resto, come scrive sempre Tosatto, «la Verità contiene in sé un dovere ben preciso: deve essere condivisa. […] Questo è l’ingrato compito del Filosofo che non si accontenta, cerca, trova e mette a disposizione di tutti». Auguri…

Rino Tripodi

(LucidaMente 3000, anno XVIII, n. 209, maggio 2023)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: comunicazionefake newslibertàmainstreammass mediapotereTosatto
Previous Post

L’ultimo Sartre: una biografia “politica”

Next Post

Elly(ce) nel paese delle meraviglie

Rino Tripodi

Rino Tripodi

Next Post
Elly(ce) nel paese delle meraviglie

Elly(ce) nel paese delle meraviglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

Allarme o allarmismo climatico?

Allarme o allarmismo climatico?

1 giorno ago
L’“Italietta” di Giorgia Meloni, l’amica degli americani

L’“Italietta” di Giorgia Meloni, l’amica degli americani

1 giorno ago
Canada, le tombe senza nome dei nativi

Canada, le tombe senza nome dei nativi

1 giorno ago
Il filantrocapitalismo: molti profitti, pochi risultati

Il filantrocapitalismo: molti profitti, pochi risultati

1 giorno ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    6 giorni ago
    Una canzone di speranza per i migranti

    Una canzone di speranza per i migranti

    3 settimane ago
    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    La poesia brillante e ironica di Viviana Viviani

    6 giorni ago

    I più letti

    Una canzone di speranza per i migranti

    Una canzone di speranza per i migranti

    3 settimane ago
    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    Le Scians, la musica (e le parole) che non ti aspetti

    6 giorni ago
    Alzheimer e benzodiazepine: il possibile legame

    Alzheimer e benzodiazepine: il possibile legame

    4 anni ago
    I burattinai degli eventi storici

    I burattinai degli eventi storici

    1 mese ago
    Denudare le menzogne del Potere

    Denudare le menzogne del Potere

    1 mese ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      Epidemia Covid-19: tutto quello che non ci dicono

      0 shares
      Share 0 Tweet 0
    • «Fui catturato dai tedeschi, trasportato in Germania e in­ternato…»

      189 shares
      Share 189 Tweet 0
    • L’eterna attualità di Dante

      0 shares
      Share 0 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    Allarme o allarmismo climatico?

    Allarme o allarmismo climatico?

    7 Giugno 2023
    L’“Italietta” di Giorgia Meloni, l’amica degli americani

    L’“Italietta” di Giorgia Meloni, l’amica degli americani

    7 Giugno 2023
    Canada, le tombe senza nome dei nativi

    Canada, le tombe senza nome dei nativi

    7 Giugno 2023
    Il filantrocapitalismo: molti profitti, pochi risultati

    Il filantrocapitalismo: molti profitti, pochi risultati

    7 Giugno 2023
    Viaggio nei luoghi degli spiriti controcorrente

    Viaggio nei luoghi degli spiriti controcorrente

    2 Giugno 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.