Come provocare una guerra facendo la vittima
Nel suo “False flag” (Arianna Editrice) Enrica Perucchietti rivela i meccanismi all’origine di conflitti autoprovocati, di colpi di stato, di ...
Nel suo “False flag” (Arianna Editrice) Enrica Perucchietti rivela i meccanismi all’origine di conflitti autoprovocati, di colpi di stato, di ...
Alla base della punta dell’iceberg dell’omicidio di George Floyd, milioni di armi da fuoco, forze dell’ordine brutali e impreparate, carceri ...
Lo spettro delle dipendenze appare in tv, accendendo le polemiche e mettendo in crisi la Rai. Ma esporle alla gogna ...
Qualche riflessione sull’elezione del neopresidente americano e su chi è sempre più lontano dal mondo reale Non sappiamo che tipo ...
Modalità e fini differenti per delitti con un unico esito: annientare il proprio futuro. La società dovrebbe interrogarsi sui moderni ...
Il fumetto popolare pullula di “villain”, la cui malvagità è funzionale al trionfo finale dell’eroe. Analoghe modalità di suggestione del ...
Gli italiani si commuovono per il povero Marco, ma non per chi muore per poche centinaia di euro al mese ...
Lo strazio mostrato sui mass media, il rischio di anestesizzazione dei sentimenti umani, il massacro mediatico, il degrado dell’informazione Chiariamo ...
Jorge Luis Borges, in un proprio celebre e memorabile racconto, La lotteria a Babilonia (raccolto in Finzioni), immaginò che i ...
Quant'è davvero libero l'uomo contemporaneo di riflettere e immaginare autonomamente? Quanto spazio può essere lasciato all'immaginazione in un mondo che, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]