La sicurezza pubblica nel Diritto costituzionale italiano
Che cosa si intende per “ordre dans la rue”? Come si colloca nel nostro panorama giuridico? Facciamo chiarezza sui concetti...
Che cosa si intende per “ordre dans la rue”? Come si colloca nel nostro panorama giuridico? Facciamo chiarezza sui concetti...
Il desiderio di una giustizia sommaria sembra spesso prevalere sull’oggettività del procedimento giudiziario e sul fine rieducativo della pena La...
Sessualizzazione precoce, influsso negativo dei coetanei per il consumo di droghe e alcool, immaturità. Il conflitto tra Codice penale e...
Analizziamo un aspetto alquanto delicato che riguarda l’imputabilità di reati più o meno gravi per i giovanissimi, con ricadute sulla...
Sempre più giovani abusano di vari oppiacei, complici anche i loro prezzi accessibili Oggi l’eroina è meno costosa della cocaina...
Spesso la nostra cronaca giornalistica porta alla luce tali pratiche clandestine, tipiche soprattutto di certa cultura islamica e vietate dal...
Le società contemporanee sono ormai non solo multietniche ma anche multiculturali. In che rapporto si collocano il mantenimento dei propri...
La verità sugli effetti dannosi, a breve e lungo termine, delle “canne”. Cosa prevede la legislazione “proibizionista” della vicina Svizzera,...
Le leggi e le sentenze dei due Paesi tendono a tutelare la salute dei singoli così come della collettività. È...
Dietro questo blog c’è solo… se stesso. Non siamo legati ad alcun partito o gruppo politico. Trattiamo, senza alcun preconcetto, un’infinità di argomenti: dalla politica alla musica, dalla scienza al cinema, dall’attualità ai libri, dall’economia all’immigrazione, dalla società alle religioni, dall’ecologia allo sport, dalla scuola ai diritti civili e sociali.
In conclusione, non cercate di incasellarci, ma entrate nel nostro mondo, nel pensiero libero!
SCOPRI DI PIÙ
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).
© Copyright 2024 — Pensieri divergenti
Il blog “Pensieri divergenti”, con indirizzo web lucidamente.com, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non deve essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e rientra nel Decreto-legge n. 63 del 18 maggio 2012 (art. 3).