• HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • SU DI NOI
    • STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE
  • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA STORIA
    • VECCHI ARTICOLI
      • ATTACCO FRONTALE
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • INEDITION
      • LA CITAZIONE
      • RECENSIONI
      • SOTTO I RIFLETTORI
  • LA RIVISTA
  • LE NOSTRE RUBRICHE
  • DEDICHE
  • PER SOSTENERCI-PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
No Result
View All Result
LucidaMente
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
  • Home
  • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
    • RACCOLTA EDITORIALI
    • SOTTO I RIFLETTORI
  • TEMATICHE CIVILI
    • TEMATICHE CIVILI
    • ATTACCO FRONTALE
    • DALL’ITALIA
    • DALL’EMILIA-ROMAGNA
    • CITAZIONI
    • INTERVISTE
    • INTERVENTI/RIFLESSIONI
    • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
    • DAI LETTORI
  • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
    • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
    • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
    • SALUTE-MEDICINA
    • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
    • VIAGGI-TURISMO
    • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
  • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
    • IL LABORATORIO
    • VIDEO-CLIP
    • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
  • CULTURA
    • RECENSIONI
    • ARTE
    • STORIA
    • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
    • IL PIACERE DELLA CULTURA
    • EVENTI CULTURALI
    • LIBRI
    • FILM-DISCHI
    • CINEMA-MUSICA
    • CITAZIONI
    • CULTURA SPORTIVA
    • CORSI E CONVEGNI
No Result
View All Result
LucidaMente
No Result
View All Result
Home RECENSIONI

Andrea Tosatto e la sua ironica denuncia delle menzogne del potere

Attraverso i propri libri e gli Stand up Show ci apre gli occhi sul circo-Covid e sugli interessi di Big Pharma. Il tutto all’insegna della satira e del divertimento

C. Liliana Picciotto by C. Liliana Picciotto
22 Dicembre 2022
in ATTACCO FRONTALE, EVENTI CULTURALI, MONDO E GLOBALIZZAZIONE, RECENSIONI, SALUTE-MEDICINA
0
Andrea Tosatto e la sua ironica denuncia delle menzogne del potere
1
SHARES
414
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Attraverso i propri libri e gli Stand up Show ci apre gli occhi sul circo-Covid e sugli interessi di Big Pharma. Il tutto all’insegna della satira e del divertimento

Che Andrea Tosatto abbia una Laurea in Psicologia e una Filosofia è aspetto secondario. Quello che importa, e che lo sta rendendo sempre più noto e apprezzato negli ultimi anni, è che, ficcanaso e insolente, scriva e dica ciò che quasi nessuno ha il coraggio di denunciare. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la propria bandiera.

I suoi libri e i suoi spettacoli contengono verità scomode e a volte brutali, comunicate però sempre con grande leggerezza e distaccato sarcasmo. La sua prima pubblicazione, The Covid Show. Dalla pandemia alla ristrutturazione socio-economica globale (Prefazione di Sara Cunial; Postfazione di Pietro Ratto, Arianna, Bologna, pp. 96, € 10,50), contiene già nel provocatorio titolo la decostruzione del mondo architettato ai tempi del coronavirus: oltre le apparenze condivise, emerge una visione nuova, coraggiosa, plausibile, a tratti sconvolgente e sicuramente inconsueta di ciò che crediamo essere la nostra realtà. Infatti, viviamo nell’epoca della menzogna: chi dubita, chi denuncia, chi si oppone alla visione dominante, viene deriso, attaccato, screditato. Il secondo libro, The Rockefeller Horror Picture Show. Big Pharma: il criminale sovvertimento della scienza medica (Postfazione di Marcello Pamio, Arianna, Bologna, pp. 160, € 15,90), è la spietata fotografia di un salto perverso: come la Medicina sia passata dal giuramento di Ippocrate agli ipocriti spergiuri di affaristi senza scrupoli. Si tratta di argomenti scottanti che, nostro malgrado, ci coinvolgono in quanto riguardano il nostro corpo, la nostra salute, la nostra libertà di scelta e di autodeterminazione. Attraverso una narrazione agile, avvincente e a tratti intrisa di amaro umorismo l’autore ci conduce nei cupi abissi dei crimini, dei misfatti e delle menzogne di Big Pharma, ovvero la grande industria del farmaco creata da John D. Rockefeller, che per interessi economici dichiarò guerra alla medicina naturale, anteponendo il dio denaro alla salute e al benessere degli esseri umani.

Andrea, come Virgilio con Dante, ci guida in questo doloroso viaggio, attento a non lasciarci mai scivolare nello sconforto e nella tristezza, grazie al suo distaccato ottimismo dispensato attraverso l’inconfondibile stile crudo, divertente e caustico. The Rockefeller Horror Picture Show è un libro da leggere consapevoli del fatto che, una volta terminato, nulla sarà più come prima. Tuttavia, Tosatto, non si limita ai libri, ben sapendo che esistono armi anche più potenti della lettura: così nasce The Covid Show. Il Live, Stand up Show ricco di contenuti inediti e scomode verità condito di ironia, umorismo e sarcastica ferocia. Lo spettatore verrà accompagnato in territori sconosciuti ai più alla ricerca delle chiavi per comprendere davvero le dinamiche del mondo in cui si muove.

Una pillola rossa da non lasciarsi sfuggire assolutamente per poter costruire tutti insieme una realtà migliore e un futuro luminoso. Si ride, si riflette, ci si connette. Il tutto supportato da contenuti video e audio, musica cantata da Andrea e un messaggio di speranza (per conoscere tutte le date dello spettacolo in streaming, a partire da lunedì 26 dicembre, clicca qui). Infine, non anticipiamo nulla, ma per gennaio 2023 è prevista l’uscita di un terzo libro di Tosatto, dedicato a come ritornare alla “reale Realtà”, che sembra ormai perduta. Come farlo? imparando a riconoscere le tecniche di manipolazione di massa! Infatti, mai come oggi tutta la nostra Realtà percepita è condizionata dai mass media. È sempre vero quello che ci raccontano? Agiamo e reagiamo in base a dati di realtà o a semplici impressioni e suggestioni evocate da chissà chi? Imparare a riconoscere le tecniche di manipolazione di massa è diventato dunque quanto mai fondamentale per districarci in un mondo dove realtà e finzione si mescolano e il non distinguerle potrebbe essere molto pericoloso per noi e per il futuro dell’umanità. E Andrea ci accompagna in questo viaggio alla ricerca della Realtà con ironia e buon umore.

Link di vendita online
https://www.gruppomacro.com/prodotti/the-covid-show
https://www.gruppomacro.com/prodotti/the-rockefeller-horror-picture-show

Date degli spettacoli in streaming
https://www.andreatosatto.it/the-covid-show-streaming-video/

Contatti
https://www.facebook.com/andreatosatto.it
https://www.facebook.com/Dr.AndreaTosatto/
https://t.me/AndreaTosattoOfficial
e-mail: andreatosatto.libri@libero.it

C. Liliana Picciotto

(LucidaMente 3000, anno XVII, n. 204, dicembre 2022)

Print Friendly, PDF & Email
Tags: big pharmaCovidmanipolazionemassepotereRockfellerThe Covid ShowThe Rockefeller Horror Picture ShowTosatto
Previous Post

Portoni blindati e design: tendenze e stili

Next Post

Le avventure della Legio I Adiutrix

C. Liliana Picciotto

C. Liliana Picciotto

Next Post
Le avventure della Legio I Adiutrix

Le avventure della Legio I Adiutrix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Consigliati

La schizofrenia del Potere

La schizofrenia del Potere

3 settimane ago
Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

3 settimane ago
Come provocare una guerra facendo la vittima

Come provocare una guerra facendo la vittima

3 settimane ago
Enzo Jannacci, dieci anni dopo

Enzo Jannacci, dieci anni dopo

3 settimane ago

Newsletters

    CASELLA DI VERIFICA:

    * Accetto i termini sulla privacy che ho letto Qui

    Articoli archiviati

    Trend principali

    “The Big Brother is watching you”

    “The Big Brother is watching you”

    13 anni ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    Bellissimi (e strani), degli anni Duemila, da (ri)vedere

    3 mesi ago

    I più letti

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    Come provocare una guerra facendo la vittima

    3 settimane ago
    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    Il bellicismo che rende ardua la pace in Ucraina

    3 settimane ago
    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    Enzo Jannacci, dieci anni dopo

    3 settimane ago
    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    “Il bambino delle capre” di Thomas Zettera

    3 settimane ago
    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

    9 anni ago
    LucidaMente

    Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…

    [leggi tutto]

    Articoli più letti

    • Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      Gli effetti devastanti delle benzodiazepine

      124 shares
      Share 124 Tweet 0
    • “The Big Brother is watching you”

      7 shares
      Share 7 Tweet 0
    • Animaletti vivi schiacciati sotto tacchi a spillo

      31 shares
      Share 31 Tweet 0

    Ultimi articoli inseriti

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    “La Fiamma della Vendetta”, nuovo giallo di Marcella Nardi

    24 Marzo 2023
    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    “Prima la voce”, il thriller di Maddalena Mantovani

    17 Marzo 2023
    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    Editoria online: perché puntare sui giornali verticali

    14 Marzo 2023
    “Running club”: quando correre è tutto

    “Running club”: quando correre è tutto

    10 Marzo 2023
    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    Come mantenersi in forma e perdere peso in modo corretto

    9 Marzo 2023

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    No Result
    View All Result
    • Home
    • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • EDITORIALE DEL DIRETTORE
      • RACCOLTA EDITORIALI
      • SOTTO I RIFLETTORI
    • TEMATICHE CIVILI
      • TEMATICHE CIVILI
      • ATTACCO FRONTALE
      • DALL’ITALIA
      • DALL’EMILIA-ROMAGNA
      • CITAZIONI
      • INTERVISTE
      • INTERVENTI/RIFLESSIONI
      • GIURISPRUDENZA-DIRITTO DEL LAVORO-AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (a cura di Alessandro Saggini)
      • DAI LETTORI
    • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • MONDO E GLOBALIZZAZIONE
      • SCIENZA – AMBIENTE – ECOLOGIA – CAMBIAMENTI CLIMATICI -INQUINAMENTO
      • ECONOMIA – FINANZA – SPESA
      • SALUTE-MEDICINA
      • FAMIGLIA – EDUCAZIONE – SCUOLA
      • VIAGGI-TURISMO
      • ALIMENTAZIONE – CUCINA – RICETTE
    • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • WEB E NUOVE TECNOLOGIE
      • IL LABORATORIO
      • VIDEO-CLIP
      • ON AIR / CONSIGLI AL VOLO / PUBBLIREDAZIONALI
    • CULTURA
      • RECENSIONI
      • ARTE
      • STORIA
      • RELIGIONI E SPIRITUALITÀ
      • IL PIACERE DELLA CULTURA
      • EVENTI CULTURALI
      • LIBRI
      • FILM-DISCHI
      • CINEMA-MUSICA
      • CITAZIONI
      • CULTURA SPORTIVA
      • CORSI E CONVEGNI

    © Copyright 2020 — LucidaMente. C.F. 91333500378
    LucidaMente è registrata presso il Tribunale di Bologna, n. 7651 del 23 marzo 2006. Il codice Cnr-Ispri è ISSN 1828-1699. Iscritta al Roc n. 21193.
    Editore: Associazione culturale LucidaMente
    Fondatore e direttore responsabile: Rino Tripodi

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, il sito utilizza i cookie. Per maggiore informazioni leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.